HIGHLIGHTS
Purpose e Valori
SEA BEYOND, promosso dal Gruppo Prada e dalla Commissione Oceanografica Intergovernativa (IOC) dell'UNESCO, è un programma educativo che ha come obiettivo la sensibilizzazione sui temi della sostenibilità e della preservazione dell’oceano.
Il progetto – sostenuto da una percentuale delle vendite della collezione Prada Re-Nylon – sottolinea l’impegno del Gruppo Prada in materia di scelte sostenibili in linea con l’Agenda delle Nazioni Unite 2030 e 17 Sustainable Development Goals (SDG).
Sin dal suo debutto nel 2019, l’iniziativa ha raggiunto oltre 600 studenti delle scuole secondarie internazionali e, nel gennaio 2021, si è ufficialmente legato al Decennio delle Nazioni Unite delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile.
La seconda edizione del progetto si articola in tre iniziative principali: un modulo educativo per studenti di scuole secondarie di tutto il mondo, l’Asilo della Laguna” – un programma di lezioni all’aria aperta rivolte agli alunni delle scuole dell’infanzia – e un percorso formativo pensato appositamente per gli oltre 13.000 dipendenti del Gruppo Prada.
Dieci istituti - nei seguenti paesi Brasile, Cina, Italia, Messico, Perù, Portogallo, Regno Unito e Sudafrica - hanno aderito alla seconda edizione di SEA BEYOND.
Dallo scorso autunno alla primavera 2022, gli studenti coinvolti hanno partecipato a un ciclo di lezioni per conoscere più da vicino il Decennio del Mare per lo Sviluppo Sostenibile e hanno ricevuto visori in cartone riciclato per immergersi in un episodio in realtà virtuale dedicato a SEA BEYOND che racconta l'impegno del Gruppo Prada nei confronti dell’oceano. Infine, le scuole hanno preso parte a un contest per interpretare in chiave creativa, una delle dieci sfide del Decennio del Mare.
“Per questa seconda edizione, abbiamo sentito l’esigenza di ringraziare tutti gli studenti con un evento che potesse celebrare l’impegno che i ragazzi continuano a dimostrare verso il progetto SEA BEYOND. La cornice della conferenza internazionale di Lisbona ci è sembrata l’occasione perfetta per discutere insieme, ancora una volta, di un tema che ci sta molto a cuore: proteggere il mare e le sue risorse”.
LORENZO BERTELLI, Head of Corporate Social Responsibility del Gruppo Prada
“Mentre agenzie delle Nazioni Unite, paesi, ONG, rappresentanti del settore privato e i sostenitori dell’oceano si riuniscono tutti qui a Lisbona per tracciare la strada verso un oceano sano, dobbiamo guardare al lavoro e all’impegno dei giovani di tutto il mondo. Questa seconda edizione del progetto SEA BEYOND ha dimostrato, ancora una volta, che nessuno studente è troppo giovane per fare la differenza ”.
VLADIMIR RYABININ, Segretario Esecutivo della Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO
Il 4 maggio, nel corso di una conferenza stampa a Ca’ Corner della Regina, sede veneziana di Fondazione Prada, il Gruppo Prada e la Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO hanno presentato il progetto didattico per bambini “Kindergarten of the Lagoon” (“Asilo della Laguna”), alla presenza di Lorenzo Bertelli, Head of Corporate Social Responsibility del Gruppo Prada, Ana Luiza M. Thompson Flores, Direttrice dell’Ufficio Regionale UNESCO in Europa e delle istituzioni locali.
Durante i lavori si sono susseguiti gli interventi di Francesca Santoro, Programme Specialist di UNESCO, Fabio Pranovi, professore all’università Ca’ Foscari e specialista di ecologia della laguna di Venezia e Francesca Milan, esperta di educazione ambientale - componenti del Comitato Scientifico dedicato al progetto - per illustrare l’approccio educativo ed ecologico alla base dell’iniziativa.