WHISTLEBLOWING

WHISTLEBLOWING

Il Gruppo Prada si impegna a operare in modo etico e responsabile e chiede alle persone che ne fanno parte – come gli amministratori, i dirigenti, gli organi di controllo, i manager, i dipendenti e altri collaboratori - e ai suoi business partner di operare di conseguenza e nel rispetto di:

  • Codice Etico del Gruppo Prada e dei suoi valori fondanti;
  • Leggi e regolamenti;
  • Provvedimenti delle Autorità;
  • Modello 231 e/o procedure aziendali;
  • Diritti Umani.

COSA SEGNALARE

Il Gruppo Prada incoraggia fortemente i propri stakeholder a segnalare qualsiasi attività scorretta, disonesta o potenzialmente illegale – potenziale, altamente probabile o già commessa - oltre a comportamenti che possano causare danno o pregiudizio, anche di immagine, al Gruppo Prada. A tal fine, il Gruppo ha implementato regole specifiche e un processo di whistleblowing per fornire ai potenziali segnalanti dei canali sicuri che garantiscano la riservatezza della loro identità e delle informazioni contenute nella segnalazione e la loro protezione da eventuali ritorsioni.

COME SEGNALARE

Il Gruppo Prada ha messo a disposizione una piattaforma digitale esterna, gestita da una terza parte specializzata, al fine di garantire l'efficacia e la riservatezza del processo di segnalazione e fornire un accesso ampio e indiscriminato a tutti coloro che desiderano effettuare una segnalazione. La piattaforma è accessibile sia dal sito www.pradagroup.com sia dalla Intranet aziendale. Anche se le segnalazioni anonime sono accettate, il Gruppo Prada incoraggia i whistleblower a privilegiare quelle identificate, al fine di snellire e rendere più efficaci le indagini.

FAI UNA SEGNALAZIONE

Cosa fa il Gruppo Prada dopo aver ricevuto la segnalazione?

Il processo di Whistleblowing si articola nelle seguenti fasi:

  • Ricezione delle segnalazioni;
  • Valutazione preliminare;
  • Indagine;
  • Chiusura delle segnalazioni.

L'Internal Audit verifica le segnalazioni ricevute per accertare i fatti descritti. I risultati dell'indagine e la proposta delle misure di prevenzione/mitigazione/penalizzazione da adottare vengono poi sottoposti a un Comitato Etico - composto da membri indipendenti e non esecutivi - che ne valuta l'adeguatezza e, se necessario, richiede ulteriori approfondimenti.

COSA NON SEGNALARE

Non saranno trattate le segnalazioni diverse da quelle sopra descritte, in particolare quelle riferite a richieste e reclami di natura commerciale. In caso di segnalazioni infondate, fatte in malafede o con grave negligenza, il Gruppo Prada si riserva di agire in difesa dei propri interessi o dei soggetti danneggiati.

ALTRI CANALI DI COMUNICAZIONE

Le segnalazioni di whistleblowing possono essere inviate anche all'indirizzo whistleblowing@pradagroup.com o per posta ordinaria all'indirizzo: Prada S.p.A., Via Antonio Fogazzaro 28, 20135 Milano, Italia (c.a. Internal Audit).

Qualora attraverso i suddetti canali, coloro che segnalano richiedano un incontro, il Comitato Etico sarà a disposizione per raccogliere tale segnalazione e registrarla.

DOWNLOAD
Procedura Gestione Segnalazioni – Whistleblowing

Grazie per esserti registrato