OFF
chiudi
    ricerche suggerite

    risultati per ""

    CHI SIAMO

    Il Gruppo Prada è leader nel panorama globale del lusso, con una prospettiva concettuale e all’avanguardia.
    Appartengono al gruppo alcuni dei marchi più prestigiosi al mondo: Prada, Miu Miu, Church’s, Car Shoe, Marchesi 1824 e Luna Rossa. 

    Offriamo un dialogo e un’interpretazione distintiva del contemporaneo come espressione del nostro modo di fare impresa per il PIANETA, le PERSONE e la CULTURA.

    We must be DRIVERS OF CHANGE
    ULTIME NEWS
    pradagroup_image_description

    Primo incontro del terzo anno della Forestami Academy

    Milano, 15 maggio 2025 – Si è svolto oggi presso Triennale Milano il primo appuntamento del terzo anno della Forestami Academy, l’iniziativa di formazione e sensibilizzazione sull’importanza della natura in città, realizzata da Forestami in collaborazione con il Gruppo Prada, per avvicinare cittadini, tecnici e appassionati alla conoscenza del verde urbano.

    Il ciclo di quest’anno si è aperto con l’incontro “Piante in città”, introdotto da Maria Chiara Pastore, Coordinatrice Scientifica di Forestami e docente del Politecnico di Milano e tenuto da Paola Bonfante, Professoressa Emerita di Biologia vegetale all’Università di Torino e socia dell’Accademia dei Lincei, tra le più autorevoli voci italiane nel campo della microbiologia applicata alle piante.

    Durante la mattinata, Paola Bonfante ha condotto i partecipanti in un’affascinante esplorazione del mondo invisibile delle piante, approfondendo il ruolo centrale che esse giocano nella nostra esistenza quotidiana e nel funzionamento degli ecosistemi urbani.

    Il dialogo ha toccato anche temi cruciali come l’assorbimento di CO₂, l’impoverimento dei suoli urbani, la scelta delle specie vegetali più adatte e l’importanza di piante e microrganismi come sistemi integrati, la cui evoluzione è strettamente interconnessa.

    La giornata si è conclusa con una passeggiata all’interno di Parco Sempione durante la quale i partecipanti si sono cimentati nel riconoscimento delle specie arboree, con la guida di Fabio Campana, Agronomo Responsabile Servizio Ambiente Parco Nord Milano, Andrea Montorio, Agrotecnico Dottore, e Riccardo Tucci, Dottore Forestale, Funzionario Tecnico Direttivo del Parco Nord Milano.

    Il secondo appuntamento del percorso di formazione 2025 si svolgerà il prossimo mercoledì 18 giugno 2025 presso Triennale Milano; la terza e ultima lezione è prevista per settembre 2025, con un’esperienza sul campo.

    IL NOSTRO MONDO
    immagine
    SOSTENIBILITÀ
    immagine
    SEA BEYOND
    immagine
    INVESTOR RELATIONS
    immagine
    SITI PRODUTTIVI
    immagine
    CAREERS
    immagine
    KNOW-HOW
    immagine
    MEDIA
    immagine
    DE&I
    CALENDARIO FINANZIARIO
    MARZO 04, 2025
    Risultati FY 2024
    APRILE 30, 2025
    Annual General Meeting
    APRILE 30, 2025
    Risultati Q1 2025
    LUGLIO 30, 2025
    Risultati Semestrali 2025
    OTTOBRE 23, 2025
    Risultati 9M 2025
    image description
    Gruppo Prada - Risultati Q1 2025
    AUDIO REPLAY

    Grazie per esserti registrato