OFF
chiudi
    ricerche suggerite

    risultati per ""

    CHI SIAMO

    Il Gruppo Prada è leader nel panorama globale del lusso, con una prospettiva concettuale e all’avanguardia.
    Appartengono al gruppo alcuni dei marchi più prestigiosi al mondo: Prada, Miu Miu, Church’s, Car Shoe, Marchesi 1824 e Luna Rossa. 

    Offriamo un dialogo e un’interpretazione distintiva del contemporaneo come espressione del nostro modo di fare impresa per il PIANETA, le PERSONE e la CULTURA.

    We must be DRIVERS OF CHANGE
    ULTIME NEWS
    pradagroup_image_description

    SEA BEYOND a Prada Rong Zhai

    Milano, Shanghai, 11 ottobre 2025 – La storica residenza Prada Rong Zhai situata nel cuore di Shanghai ha ufficialmente aperto per la prima volta le porte a SEA BEYOND, con un programma articolato di attività educative rivolte a bambini e adulti. L’iniziativa, che ha accolto oltre 1600 persone nei primi due giorni, intende promuovere una maggiore comprensione della relazione tra oceano ed essere umano e delle reciproche influenze.  

    Nella Ballroom, i visitatori possono scoprire il ruolo vitale dell’oceano nella regolazione del clima terrestre esplorando l’Ocean&Climate Village – la mostra scientifica itinerante, immersiva e interattiva sviluppata dalla Commissione Oceanografica Intergovernativa (COI) dell’UNESCO – alla sua seconda tappa in Cina, dopo il debutto a Qingdao nell’ottobre 2023.

     

    TALK TEMATICI

    Ocean literacy e collaborazione globale”
    Una conversazione tra Francesca Santoro, COI Senior Programme Officer, Fangli Qiao, Membro dell’Academia Europaea, Vicedirettore Generale del First Institute of Oceanography, Ministry of Natural Resources, China, e Direttore dell’UN Ocean Decade Collaborative Centre on Ocean-Climate Nexus e Philip Tinari, Direttore di UCCA Center for Contemporary Art per riflettere sul ruolo globale dell’ocean literacy e sull’importanza delle collaborazioni cross-settoriali. In questo contesto, l’arte può offrire un contributo significativo, favorendo una relazione con l’oceano che sia consapevole, responsabile e orientata alla sostenibilità.

    “Emozioni, storytelling e tutela dell’oceano”
    SAKANA-KUN, celebre Ittiologo giapponese, Professore e Artista, e Titouan Bernicot, Fondatore di Coral Gardeners e Goodwill Ambassador di SEA BEYOND, in un dialogo moderato dalla podcaster Zhang Zhiqi, hanno esplorato la dimensione emotiva, narrativa e scientifica della conservazione dell’oceano. Il panel ha raccontato come una passione nata da bambino – verso i pesci per SAKANA-KUN, i coralli per Titouan Bernicot – abbia dato origine a un impegno duraturo per la tutela del mare, trasformandosi in professioni dedicate alla protezione dell’oceano: attraverso la divulgazione scientifica in un caso, tramite il ripristino delle barriere coralline nell’altro.

    Alla conversazione ha preso parte anche l’attore Bai YuFan, che ha raccontato la propria passione per il mare, sviluppata nonostante sia cresciuto lontano da esso, in una provincia dell’entroterra. I partecipanti hanno sottolineato il potere della comunicazione come strumento per coinvolgere ed educare un pubblico ampio e trasversale.

    “Il ruolo della fotografia nella sensibilizzazione sul clima”
    Una conversazione tra Enzo Barracco, fotografo nominato agli Emmy e climate artist, e Francesca Santoro, COI Senior Program Officer, sul ruolo dell’arte visiva nella promozione della tutela dell’oceano e della responsabilità ambientale. Concentrandosi sulla bellezza della natura, il dialogo ha messo in luce come l’arte possa fungere da ponte tra scienza e società, sensibilizzando e ispirando azioni concrete a tutela del pianeta.

     

    LABORATORI DIDATTICI PER BAMBINI

    I giovani visitatori sono stati coinvolti in laboratori didattici che hanno unito scienza, arte e conoscenza dell’oceano attraverso esperienze pratiche e coinvolgenti.
    Durante le giornate di apertura, i bambini hanno esplorato temi quali l’inquinamento dell’oceano e il suo impatto sulla vita marina (“Ocean kaleidoscope: rescue the whale”), hanno imparato come l’innalzamento del livello del mare influisca sugli ecosistemi marini e quali soluzioni nature-based sono possibili (“Land and sea: mini-ecosystems”) e hanno conosciuto le specie ittiche più popolari attraverso i disegni e le storie di SAKANA-KUN (“Secrets of the sea: a journey into the world of fish”).

    IL NOSTRO MONDO
    immagine
    SOSTENIBILITÀ
    immagine
    SEA BEYOND
    immagine
    INVESTOR RELATIONS
    immagine
    SITI PRODUTTIVI
    immagine
    CAREERS
    immagine
    KNOW-HOW
    immagine
    MEDIA
    immagine
    DE&I
    CALENDARIO FINANZIARIO
    OTTOBRE 23, 2025
    Risultati 9M 2025
    LUGLIO 30, 2025
    Risultati Semestrali 2025
    APRILE 30, 2025
    Annual General Meeting
    APRILE 30, 2025
    Risultati Q1 2025
    MARZO 04, 2025
    Risultati FY 2024
    image description
    Gruppo Prada Risultati 9M 2025
    Il silent period relativo ai Risultati 9M 2025 inizia il 1 ottobre (incluso) e termina il 23 ottobre 2025. Tutte le procedure per registrarsi e partecipare alla call saranno comunicate in anticipo.
    REGISTRATION PROCEDURE

    Grazie per esserti registrato