Consiglio di Amministrazione

Il Consiglio di Amministrazione è l’organo centrale nel sistema di governo societario ed è investito dei più ampi poteri per l’amministrazione.

Il Consiglio definisce la strategia del Gruppo Prada e ne supervisiona l'attuazione, la performance finanziaria e la rendicontazione.

Il Consiglio di Amministrazione delega proprie attribuzioni a uno o più dei suoi componenti e può istituire i Comitati.

A partire dal 11 maggio 2023, il Consiglio di Amministrazione è composto da 11 Amministratori, così suddivisi:

Patrizio Bertelli - Presidente del Consiglio di Amministrazione e Amministratore Esecutivo

Andrea Guerra - Amministratore Delegato e Direttore Esecutivo

Paolo Zannoni - Vice Presidente Vicario del Consiglio di Amministrazione e Direttore Esecutivo

Miuccia Prada Bianchi, Lorenzo Bertelli e Andrea Bonini - Amministratori Esecutivi

Marina Sylvia Caprotti, Maurizio Cereda, Pamela Culpepper, Anna Maria Rugarli e Yoël Zaoui - Amministratori Non Esecutivi Indipendenti

Consiglio di Amministrazione

Miuccia Prada Bianchi
Amministratore Esecutivo
OFF
Miuccia Prada Bianchi

Miuccia Prada è Amministratore Esecutivo della Società, nonché Co-Direttore Creativo di Prada, insieme a Raf Simons, e Direttore Creativo di Miu Miu. Ha ricoperto il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione dal 2003 al 2014 e quello di Co-Amministratore Delegato, insieme al marito Patrizio Bertelli, fino al 26 gennaio 2023.

Dopo la laurea in Scienze Politiche, conseguita presso l’Università degli Studi di Milano, Miuccia Prada ha iniziato a disegnare le collezioni per il marchio fondato dal nonno Mario Prada nel 1913. Alla fine degli anni Settanta, è entrata in società con Patrizio Bertelli, imprenditore e proprietario di due aziende attive nel settore della pelletteria di alta qualità.  Questa collaborazione ha fatto sì che Prada diventasse una delle aziende di prodotti di lusso leader su scala globale.

La passione di Miuccia Prada e Patrizio Bertelli per l’arte li ha spinti alla creazione di Fondazione Prada, che promuove la cultura contemporanea attraverso programmi innovativi e sperimentali.

Miuccia Prada ha ricevuto numerosi premi per la sua originale visione, innovazione e per il suo contributo alla moda internazionale. Nel 2000, è stata insignita di un dottorato honoris causa dal Royal College of Art di Londra. Nel 2006, è stata nominata Officier dans l’Ordre des Arts et des Lettres dal Ministero della cultura francese. Nel 2015, ha ottenuto il titolo di Cavaliere di Gran Croce, la massima onorificenza della Repubblica Italiana, come riconoscimento al suo successo internazionale e al suo contributo, quale rappresentante dell’Italia, nei campi della creatività, della moda e dello stile.

 

Patrizio Bertelli
Presidente
OFF
Patrizio Bertelli

Patrizio Bertelli è il Presidente della Società. La sua prima nomina nel Consiglio di Amministrazione risale al 2003; ha ricoperto il ruolo di Co-Amministratore Delegato, insieme alla moglie Miuccia Prada, fino al 26 gennaio 2023. 

La sua collaborazione con Miuccia Prada è iniziata alla fine degli anni Settanta. Il suo approccio pionieristico al controllo dell’intera catena di produzione e distribuzione, l’attenzione alla qualità e al dettaglio e la capacità di reinterpretare il DNA di Prada per un pubblico contemporaneo, sono stati fondamentali per l’ascesa del brand fino ai vertici del lusso mondiale.

All’attività imprenditoriale abbina interessi culturali e sportivi, che condivide con Miuccia Prada.  La Fondazione Prada è stata istituita nel 1993 con l’obiettivo di organizzare e sponsorizzare mostre di arte contemporanea e altre attività culturali. Nel 1997, ha fondato il team “Prada Challenge for the America’s Cup 2000”. Nel 2021, Prada è diventato title sponsor della 36a Coppa America.

Patrizio Bertelli ha ricevuto la laurea honoris causa in Economia Aziendale dall’Università di Firenze nel 2000, il Master honoris causa in Business Administration dalla CUOA Business School nel 2017 e il “Sigillo di Ateneo” dell’Università di Bologna nel 2021.

Nel 2006, Time Magazine ha inserito Patrizio Bertelli e Miuccia Prada fra le 100 coppie più influenti al mondo, mentre nel 2012 è stato il primo italiano della storia a essere introdotto nell’America’s Cup Hall of Fame.

 

ANDREA GUERRA
Amministratore Delegato e Amministratore Esecutivo
OFF
Andrea Guerra

Andrea Guerra è stato nominato Amministratore Delegato di Prada S.p.A. dal 26 gennaio 2023. Laureato presso l’Università Sapienza di Roma, inizia la sua carriera nel settore alberghiero come Direttore Marketing presso Marriott International nel 1989. Si unisce poi a Merloni Elettrodomestici nel 1994, ricoprendo diverse posizioni nei servizi centrali, commerciali e di produzione, prima di diventarne CEO nel 2000. Nel 2004 assume l’incarico di Amministratore Delegato di Luxottica, prima di essere nominato da Matteo Renzi Consigliere Strategico del Governo italiano per le politiche industriali e le relazioni con il mondo del business.

Nel 2015 viene nominato Direttore Esecutivo di Eataly, iniziativa che promuove a livello internazionale la cultura gastronomica italiana attraverso prodotti di alta qualità. Nel 2020 si unisce al Gruppo LVMH come CEO LVMH Hospitality Excellence - la divisione che comprende Hôtels Cheval Blanc e Belmond Hotels & Luxury Trains - e membro del Comitato Esecutivo. Da gennaio 2021, è anche a capo di Fendi e Loro Piana.

Da giugno 2022 a dicembre 2022 è Strategic Advisor di LVMH.

Paolo Zannoni
Vice Presidente Vicario del Consiglio di Amministrazione e Direttore Esecutivo
OFF
Paolo Zannoni

Paolo Zannoni è Vice Presidente Vicario del Consiglio di Amministrazione e Direttore Esecutivo. Ricopre il ruolo di advisor internazionale per Goldman Sachs dal 2019, seguendo il mercato italiano e quello europeo. È stato Presidente di Prysmian Group, un’azienda italiana operante nel settore dell’energia e delle telecomunicazioni, dal 2005 al 2012. In precedenza, Paolo Zannoni ha lavorato per diversi anni in Goldman Sachs, incrementandone in modo significativo l’attività di investment banking in Italia. Precedentemente, è stato vicepresidente di Fiat S.p.A. e docente alla Yale University. Continua a ricoprire la carica di Executive Fellow presso la Yale School of Management, a far parte del comitato consultivo dell’International Centre for Finance (ICF) e del Consiglio di Amministrazione del Jackson Institute for Global Affairs. Paolo Zannoni detiene un Master of Arts e un Master of Philosophy in Scienze Politiche presso la Yale University. Ha anche conseguito una laurea presso l’Università di Bologna.

 

Lorenzo Bertelli
Amministratore Esecutivo
OFF
Lorenzo Bertelli

Lorenzo Bertelli è entrato nel Consiglio di Amministrazione in qualità di Executive Director nel maggio del 2021. Ricopre il ruolo di Group Marketing Director dal 2019 e, nel 2020, è stato nominato Head of Corporate Social Responsibility del Gruppo. È responsabile, da un lato della strategia di marketing e comunicazione del Gruppo e, dall’altro, si dedica ad accrescere l’impegno di Prada in materia sostenibilità, nonché allo sviluppo di iniziative in questo ambito.

Lorenzo Bertelli è entrato in azienda nel 2017 con il ruolo di Head of Digital Communication. Dal 2015, siede nel Consiglio di Amministrazione di Prada Holding S.p.A.

Lorenzo Bertelli ha conseguito una laurea in Filosofia presso l’Università San Raffaele di Milano nel 2008.

 

 

Andrea Bonini
DIRETTORE FINANZIARIO E AMMINISTRATORE ESECUTIVO
OFF
Andrea Bonini

Andrea Bonini è Chief Financial Officer della Società dal 2 maggio 2022 e ricopre anche incarichi di direzione in altre società controllate. Bonini ha 19 anni di esperienza nella finanza aziendale e una rilevante esperienza nel settore del lusso. Ha iniziato la sua carriera professionale nel 2003 nella boutique di M&A Gallo & C. con sede a Milano. Nel 2005 è entrato a far parte della divisione Investment Banking di Goldman Sachs International, con sede a Londra, dove ha ricoperto il ruolo di Managing Director dal 2015. In Goldman Sachs ha fatto parte del team di Coverage Italia fino al 2013 e successivamente è entrato a far parte del Consumer Retail Group, con responsabilità per il Luxury and Brands in Europa. Bonini si è laureato in Economia aziendale presso l'Università Bocconi di Milano nel 2003.

 

 

Marina Sylvia Caprotti
Amministratore Non Esecutivo Indipendente
OFF
Marina Sylvia Caprotti

Marina Sylvia Caprotti è stata nominata Amministratore Non Esecutivo Indipendente nel maggio del 2021. Dal 2019, è Presidente Esecutivo di Esselunga S.p.A., uno dei principali marchi della grande distribuzione in Italia. In precedenza, è stata membro del Consiglio di Amministrazione di Esselunga dal giugno del 1998, e Vicepresidente dal 2016 al 2019. Attualmente, è nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione Accademia Teatro alla Scala di Milano. Marina Caprotti ha conseguito una laurea in Legge presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 2004.

 

MAURIZIO CEREDA
Amministratore Non Esecutivo Indipendente
OFF
Maurizio Cereda

Maurizio Cereda è stato nominato per la prima volta Amministratore Non Esecutivo Indipendente ad aprile 2018, mentre la sua rielezione più recente risale al maggio del 2021. In precedenza, ha svolto il ruolo di Amministratore Non Esecutivo dal 2016 al 2018. Maurizio Cereda offre servizi di consulenza a imprenditori, family office, società e istituti finanziari. Ha lavorato quindici anni per Mediobanca S.p.A., fino a diventarne vicedirettore generale e dirigente capo del reparto di Finanza aziendale. Dal 2015, è socio fondatore e siede nel Consiglio di Amministrazione del Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica (FIEE) Sgr S.p.A.
Maurizio Cereda si è laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi nel 1989.

 

Pamela Culpepper
Amministratore Non Esecutivo Indipendente
OFF
Pamela Culpepper

Pamela Culpepper è stata nominata Amministratore Non Esecutivo Indipendente il 28 gennaio 2022. É co-fondatrice di Have Her Back LLC., società di consulenza a conduzione femminile dedicata alla promozione dell’equità. Ha ricoperto il ruolo di Chief Human Resources Officer presso Cboe Global Markets Inc., tra le società americane leader nel settore finanziario.

Pamela Culpepper ha maturato oltre venticinque anni di esperienza in Human Resources. Prima del suo ingresso in Cboe, è stata Chief People Officer presso Golin, e precedentemente ha ricoperto per oltre 14 anni diversi ruoli di leadership in PepsiCo Inc., tra cui Chief Global Diversity and Inclusion Officer, Vice President Human Resources per Quaker Foods e Snacks, Vice President Human Resources per PepsiCo’s Beverages Supply Chain e infine Vice President Talent Management & Diversity per Quaker, Tropicana e Gatorade. Prima della sua carriera in PepsiCo, ha lavorato presso McKesson Corporation, Clorox e Wells Fargo.

Pamela Culpepper ha conseguito una laurea in Psicologia presso l’Università dell’Arkansas di Little Rock e un Master in Public Administration in Organizational Change presso la California State University a Eastbay.

 

Anna Maria Rugarli
Amministratore Non Esecutivo Indipendente
OFF
Anna Maria Rugarli

Anna Maria Rugarli è stata nominata Amministratore Non Esecutivo Indipendente il 28 gennaio 2022. Con più di 20 anni di esperienza sui temi della Corporate Social Responsibility, è specializzata nell’ideazione di programmi innovativi e nello sviluppo di strategie in materia di sostenibilità.

Ha progettato e avviato i programmi di sostenibilità e CSR in Nike per la regione EMEA, dove ha lavorato per dodici anni, come apripista nel settore.
Ha successivamente guidato, a livello globale, la strategia di economia circolare di VF, oltre alla strategia di sostenibilità, purpose e l’agenda di D,E&I per la società a livello regionale per oltre 10 anni. Anna Maria Rugarli ha maturato una profonda comprensione e conoscenza delle problematiche sociali, ambientali e della supply chain legate all’industria dello sportswear, dell’outdoor e dell’abbigliamento e calzature.
Attualmente ricopre il ruolo di Corporate Sustainability Vice President presso Japan Tobacco International. Si è laureata in Scienze Politiche ed è un broker certificato in Cross-Sector Partnerships presso la Cambridge University.

 

YOËL ZAOUI
Lead Independent Director e Amministratore Non Esecutivo Indipendente
OFF
Yoël Zaoui

Yoël Zaoui è stato nominato Amministratore Non Esecutivo Indipendente nel maggio del 2021 e Lead Indipendent Director da maggio 2023. È co-fondatore di Zaoui & Co., nata nel 2013 per fornire consulenza a clienti selezionati circa fusioni, acquisizioni e altre transazioni strategiche e finanziarie. Yoël Zaoui ha iniziato la propria carriera nell’investment banking in Goldman Sachs nel 1988 e, nel corso di 24 anni, è stato responsabile di alcune delle transazioni aziendali più importanti in Europa.

È stato socio della società e ha fatto parte del suo comitato di gestione. Ha studiato in Francia e negli Stati Uniti: si è diplomato presso l’Ecole des Hautes Etudes Commerciales (HEC, 1982), ha conseguito un dottorato DEA in Finanza presso l’Université Paris-Dauphine (1983) e un MBA presso la Stanford University (1988). Yoël Zaoui continua a collaborare attivamente con le università in cui ha studiato, in quanto parte del Cercle des Grands Donateurs de la Fondation HEC. Sua maestà il Re del Marocco Mohamed VI ha insignito Yoël Zaoui dell’Ordine di Ouissam Alouite.

 

Grazie per esserti registrato