HIGHLIGHTS
Purpose e Valori
Il Gruppo Prada ha progettato percorsi formativi per i dipendenti, creando un’Academy interna con corsi tenuti da esperti, formazione sul luogo di lavoro e training online, per garantire lo sviluppo delle competenze e per la trasmissione e preservazione del saper fare aziendale.
L'Accademia ha recentemente avviato un programma di formazione interamente dedicato ai diversi aspetti della sostenibilità, un tema che è diventato strategico a tutti i livelli nelle varie funzioni aziendali.
La Prada Group Academy è strutturata in tre aree: Industrial Academy, Learning and Development Academy e Stores Academy.
L’Industrial Academy offre corsi incentrati sullo sviluppo del saper fare manifatturiero nei settori delle calzature, della pelletteria e dell’abbigliamento.
L'obiettivo è preservare il patrimonio di conoscenze e maestrie che contraddistinguono il settore e la loro trasmissione ai giovani artigiani di età compresa tra 18 e 25 anni.
I percorsi prevedono sia una formazione teorica (materie prime, processi e tecniche di produzione), sia una formazione pratica, con attività che si svolgono nelle sedi del Gruppo Prada e presso i fornitori, per consentire alle maestranze di operare secondo i più alti standard qualitativi.
La formazione professionale dedicata ai collaboratori dell’Area Corporate del Gruppo è focalizzata su corsi indirizzati a potenziare gli ambiti relazionali e comportamentali.
Oltre alla formazione teorica tradizionale, ciascun dipendente può accedere a una piattaforma digitale che offre formazione e sviluppo continui tramite corsi online, librerie multimediali, tutorial e community online, garantendo un accesso facile e on demand al materiale formativo.
Inoltre, nell’ambito del programma d’inserimento in azienda dei neoassunti nelle aree Corporate e Industriale in Italia, il Gruppo organizza percorsi ad hoc definiti “On-Boarding experience” a cura degli stessi Direttori aziendali, con visite negli stabilimenti industriali.
La Stores Academy prevede corsi formativi finalizzati a rafforzare le competenze manageriali e professionali, la conoscenza del prodotto e il servizio alla clientela.
Particolare focus è posto nell’adozione di nuove modalità di relazione con i clienti, nate dai recenti investimenti in tecnologia digitale che permettono al personale di vendita di offrire un’esperienza esclusiva ai clienti, in linea con l’identità e il valore di ciascun brand.
La formazione è stata strutturata attraverso un approccio multicanale (E-Learning, app di gaming, workshop, ecc.), in linea con le nuove esigenze di apprendimento e interazione del personale, incentivandone così il coinvolgimento e il senso di appartenenza al Gruppo.