HIGHLIGHTS
Purpose e Valori
Il Gruppo Prada ha investito per lungo tempo nell’efficientamento energetico con l’obiettivo di ridurre le emissioni GHG (Greenhouse gases), contribuendo positivamente alla sfida globale per arrestare il cambiamento climatico.
Negli anni, sono stati implementati vari progetti che hanno riguardato in misura differente sia le sedi industriali, ma anche gli uffici e gli spazi Retail del Gruppo: dall’acquisto di energia rinnovabile certificata all’istallazione di impianti fotovoltaici, dalla conversione all’illuminazione a LED alla sensibilizzazione dei dipendenti per un uso corretto dell’energia elettrica.
Il Gruppo Prada ha, inoltre, ottenuto un numero considerevole di certificazioni LEED (Leadership in Energy and Environmental Design), confermandosi un’eccellenza nel settore.
In linea con questo impegno, a fine 2020, il Gruppo ha misurato il suo primo Carbon Footprint (anno di rendicontazione 2019), un tassello fondamentale nel percorso di riduzione delle emissioni GHG direttamente legate alle attività aziendali e generate della catena del valore.
Nel 2021, per rafforzare ulteriormente la Strategia climatica del Gruppo Prada, sono stati approvati dalla Science Based Targets Initiative (SBTi) due ambiziosi target di riduzione delle emissioni:
Il target sulle emissioni Scope 1 e 2 ha riguardato le emissioni generate da attività dirette, che includono il consumo elettrico e di gas, la flotta auto aziendale del Gruppo e le perdite di F-gas.
Il target sulle emissioni Scope 3 riguarda invece tutte quelle emissioni indirettamente generate nella catena del valore estesa del Gruppo Prada. Il perimetro preso in considerazione dall’analisi include tutte le attività a monte e a valle della catena del valore del Gruppo, tra cui l'approvvigionamento di materie prime, il consumo di energia connesso alle attività manifatturiere e dei fornitori di prodotti finiti, la logistica inbound e outbound, lo spostamento casa-lavoro dei dipendenti, i consumi energetici relativi agli asset in affitto, i viaggi di lavoro e i rifiuti generati dalle attività aziendali.
Nell’ambito della SBTi, il Gruppo Prada ha inoltre sottoscritto l’obiettivo più ambizioso dell’Accordo di Parigi, Business Ambition for 1.5°C, impegnandosi a raggiungere il Net-Zero entro il 2050.
Questa ambiziosa strategia climatica è stata comunicata a novembre 2021 durante il Capital Markets Day del Gruppo, insieme agli obiettivi approvati dalla SBTi.
Le azioni individuate dal Gruppo Prada per raggiungere il target sulle emissioni Scope 1 e 2 sono le seguenti:
Il target di riduzione sulle emissioni Scope 3 sarà invece raggiunto grazie al coinvolgimento diretto della catena di fornitura upstream e downstream del Gruppo, attraverso l’identificazione di iniziative di riduzione.
Infine, dal 2022, il Gruppo è Carbon Neutral per quanto riguarda le emissioni GHG associate alle proprie attività dirette (Scope 1 e 2).