Analisi di Materialità

Nel perseguimento dei propri obiettivi strategici, il Gruppo Prada opera in un contesto dinamico interagendo attivamente con i propri stakeholder e come parte di coalizioni multi-stakeholder.

STAKEHOLDER DEL GRUPPO PRADA

OFF

analisi di materialità

In linea con i GRI Standards e la HKSE ESG Reporting Guide, le organizzazioni che redigono il Report di Sostenibilità sono tenute a definire i contenuti su cui impostare il reporting dopo l’identificazione dei temi materiali attraverso un’analisi che è stata aggiornata secondo i requisiti dei nuovi GRI Standards 2021. 

Infatti, il Gruppo Prada ha allineato ai nuovi Standard la propria analisi di materialità al fine di identificare i temi che rappresentano i suoi impatti più significativi sull’economia, l’ambiente e le persone, inclusi gli impatti sui diritti umani. 

La lista dei temi materiali è stata identificata valutando gli impatti effettivi e potenziali, negativi e positivi, e valutando la loro significatività considerando l’intera catena di valore del Gruppo Prada, includendo quindi non solo le operations del Gruppo ma anche le attività upstream e downstream.