OFF
chiudi
    ricerche suggerite

    risultati per ""

     

     

    L'EVENTO

    Dal 9 al 13 giugno 2025, nell’ambito del progetto SEA BEYOND, il Gruppo Prada e UNESCO-COI partecipano alla terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani (UNOC3) a Nizza, in Francia.

    Il programma degli eventi include incontri istituzionali tra governi e organizzazioni accreditate, e momenti di divulgazione aperti al pubblico, con l’obiettivo di promuovere l’implementazione dell’Obiettivo per lo sviluppo sostenibile n°14 (OSS 14) che riguarda “La vita sott'acqua”.

    9 GIUGNO 2025

    Presso la Blue Zone, l’area di Port Lympia riservata a governi e organizzazioni accreditate, Lorenzo Bertelli, Head of Corporate Social Responsibility e Executive Director del Gruppo Prada, nonché “Patron of the Ocean Decade Alliance”, parteciperà al side event ufficiale dell'UNESCO “Educazione Blu per una società sostenibile e resiliente”, moderato da Naka Kondo, Responsabile Editoriale di Economist Impact.
    Durante l'evento, rappresentanti di spicco dell'UNESCO, di governi e del settore privato discuteranno su come promuovere un approccio olistico alla scienza, alla cultura, all'ambiente e all'educazione all’Oceano, e metteranno in luce i progressi compiuti in materia di Ocean Literacy attraverso buone pratiche. Il progetto SEA BEYOND sarà presentato come un esempio di successo di partenariato pubblico-privato.

    Il Palaexpo di Nizza ospiterà, “La Baleine”, la Green Zone di UNOC 2025, all’interno della quale saranno aperti al pubblico quindici padiglioni tematici di diverse organizzazioni, dedicati alle sfide più urgenti legate all’Oceano. Presso il padiglione di UNESCO-COI “Beyond Borders: Ocean Futures” un evento speciale vedrà la presenza di Lorenzo Bertelli, Head of Corporate Social Responsibility del Gruppo Prada al fianco di Audrey Azoulay, Direttrice Generale UNESCO.

    13 GIUGNO 2025

    Presso il padiglione “Beyond Borders: Ocean Futures” di UNESCO-COI a “La Baleine” un’intera giornata sarà dedicata al progetto SEA BEYOND con l’obiettivo di sensibilizzare e trasmettere i principi di Ocean Literacy a un pubblico ambio ed eterogeneo.

    Un ricco programma di attività aperte al pubblico, tra cui dibattiti, conferenze e workshop, sarà volto a condividere i valori e i risultati di SEA BEYOND, offrendo al contempo spazio per l’interazione e il confronto.

    La giornata si apre con un incontro dal titolo “Alla scoperta di SEA BEYOND e del SEA BEYOND Ocean Literacy Centre di Venezia” con Francesca Santoro, Senior Programme Officer UNESCO-COI, in conversazione con Luca Bussolino, Partner-in-Charge e Responsabile Strategia e Innovazione di CRA-Carlo Ratti Associati, moderato da Naka Kondo, Responsabile Editoriale di Economist Impact.

    A seguire, sarà annunciata la collaborazione con Coral Gardeners, che con il supporto di SEA BEYOND aumentare l’impatto delle sue attività per il ripristino degli ecosistemi marini. La mattina si concluderà con un panel sul ruolo dei coralli nella scoperta della biodiversità marina: alla conversazione parteciperanno Titouan Bernicot e Giovanni Chimienti insieme a rappresentanti dell’Ufficio francese per la biodiversità (OFB), del consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e di Samsung Electronics. L’incontro sarà moderato da Francesca Santoro, Senior Programme Officer UNESCO-COI.

    Due workshop interattivi saranno condotti dai SEA BEYONDers, Goodwill Ambassadors del progetto.

    • Il primo, intitolato “Marine Wonders: preserving corals for the future of the ocean”, sarà focalizzato sulla conoscenza e la salvaguardia dei coralli, con l’esperienza di Titouan Bernicot e Giovanni Chimienti;
    • Il secondo, “Behind the Scenes, Beyond Cameras”, sarà dedicato alla fotografia ambientale, e condotto da Elisabetta Zavoli ed Enzo Barracco.

    Due attività aggiuntive aperte al pubblico dal 9 al 13 giugno

    “Kids Ocean-Inspired Painting Workshop”

    Ogni giorno dalle 17:00 presso il padiglione UNESCO-COI, un’attività dedicata ai bambini li inviterà scoprire le creature marine, a esprimersi con la creatività e a immergersi nel mondo di SEA BEYOND attraverso un'esperienza di realtà virtuale.

    “Workshop per giovani biologi marini”

    A bordo della barca a vela Cassiopea, i bambini si uniranno al biologo marino e SEA BEYONDer Carmelo Isgrò per laboratori pratici di biologia marina.

     

    Grazie per esserti registrato