OFF
chiudi
    ricerche suggerite

    risultati per ""

    DIVERSITÀ, EQUITÀ E INCLUSIONE

    DIVERSITÀ, EQUITÀ E INCLUSIONE NEL GRUPPO PRADA

    La diversità, elemento essenziale della sostenibilità sociale, è un principio fondamentale e globalmente riconosciuto dal Gruppo Prada. La valorizzazione delle qualità di ognuno è la premessa per la creazione di un ambiente di lavoro inclusivo che favorisca l’espressione del potenziale di ciascuno. Operando in una società sempre più integrata e globalizzata, uno dei nostri obiettivi principali è quello di comprendere e supportare tutti i dipendenti del Gruppo Prada nel raggiungimento dei loro traguardi e delle loro aspirazioni.

    La presenza internazionale del Gruppo Prada riflette una moltitudine di culture, nazionalità ed etnie, con dipendenti provenienti da 118 paesi.

    Il rispetto per le pari opportunità si traduce in azioni strategiche concrete, come l’investimento in una governance internazionale efficace dei processi di Diversità, Equità e Inclusione, la promozione di una condivisione continua di informazioni e formazione per tutti i colleghi e le colleghe, la garanzia di un’adeguata presenza femminile nelle posizioni apicali e di senior management, e l’implementazione di politiche retributive eque. L'impegno del Gruppo a creare un ambiente di lavoro dove la performance e il merito siano le uniche varabili si riflette anche nel sistema di Compensation & Benefit di Gruppo.

    Il Gruppo Prada si impegna inoltre a sostenere la genitorialità attraverso iniziative mirate, a definire politiche e procedure volte a garantire l’uguaglianza di genere e l’inclusività dei processi di selezione, e a rafforzare le pratiche di ascolto per creare un ambiente di lavoro in cui ogni voce venga riconosciuta e valorizzata.

    “Siamo molto orgogliosi di sostenere questi progetti, che rispecchiano l’impegno del Gruppo Prada nel coltivare, assumere e trattenere talenti in azienda nel rispetto delle diversità e nel creare una cultura inclusiva. Si tratta di iniziative che segnano un progresso concreto e rappresentano un ulteriore stimolo per creare nuove opportunità che favoriscano la diversità, sia all’interno di Prada, sia nell’intero settore, oggi e in futuro”.

    Lorenzo Bertelli, Prada Group Chief Marketing Officer & Head of Corporate Social Responsibility

    IL PERCORSO DI DIVERSITÀ, EQUITÀ E INCLUSIONE

    Nel 2019, il Gruppo Prada ha costituito il Diversity and Inclusion Advisory Council, organo composto da personalità illustri e attivisti nei settori dell’arte e della moda, nelle istituzioni e nel mondo accademico, presieduto dall’artista, innovatore sociale e fondatore di Rebuild Foundation Theaster Gates e composto da Joyce F. Brown, Presidente del Fashion Institute of Technology (FIT) e Mariarosa Cutillo, Private Sector and Civil Society Branch Chief di UNFPA , Agenzia delle Nazioni Unite per la salute sessuale e riproduttiva.

    Nel 2020, il Gruppo Prada ha nominato una Chief Diversity, Equity & Inclusion Officer per Prada North America, responsabile dello sviluppo di politiche, strategie e programmi che garantiscano una rappresentazione di culture e punti di vista diversificati a tutti i livelli dell’azienda.

    Nel 2024, il Gruppo Prada ha istituito i Global People Culture Forum, con il coinvolgimento del leadership team globale, al fine di monitorare i suoi progressi nell'agenda People e di raggiungere standard sempre più elevati su temi riguardanti i dipendenti e le loro famiglie. Lorenzo Bertelli, Head of Corporate Social Responsibility del Gruppo Prada, guida le attività dei Forum in qualità di sponsor, mentre Rosa Santamaria, CPO del Gruppo, ricopre il ruolo di Presidente. Theaster Gates, Presidente del Diversity and Inclusion Advisory Council, e Pamela Culpepper, Amministratore Non Esecutivo Indipendente del CdA di Prada S.p.A., partecipano invece come consulenti esterni. I Global People Culture Forum coltivano iniziative chiave e promuovono discussioni culturali globali, lavorando per garantire che ogni voce sia riconosciuta e valorizzata. I Forum riflettono i valori della nostra popolazione globale di dipendenti che vivono e lavorano in paesi di tutto il mondo e tengono conto dei requisiti legge locali applicabili.

    Comunicati stampa
    GRUPPO PRADA E UNFPA ESTENDONO AL MESSICO IL PROGRAMMA DI FORMAZIONE SULLA MODA
    Prada Group and UNFPA: First of its kind fashion training programme in Ghana and Kenya
    THEASTER GATES E IL GRUPPO PRADA ANNUNCIANO I VINCITORI DELLA PRIMA EDIZIONE DEL DORCHESTER INDUSTRIES EXPERIMENTAL DESIGN LAB
    DORCHESTER INDUSTRIES - FONDATA DA THEASTER GATES - E IL GRUPPO PRADA PRESENTANO IL DORCHESTER INDUSTRIES EXPERIMENTAL DESIGN LAB
    Investimenti in programmi di formazione e promozione dei talenti
    PRADA GROUP ADERISCE A THE VALUABLE 500
    NOMINA DI MALIKA SAVELL
    DIVERSITY AND INCLUSION ADVISORY COUNCIL

    Grazie per esserti registrato