HIGHLIGHTS
PRADA GROUP MAKING OF
Prada Re-Edition 1995
Le linee strategiche di sostenibilità del Gruppo Prada sono la formalizzazione di un lungo percorso di crescita ed evoluzione per l’ambiente, per le persone e per la cultura e sono volte a rafforzare e consolidare ulteriormente questo impegno, anche attraverso l’individuazione di target ambiziosi.
Ci impegniamo ad adattare i nostri processi aziendali per ridurne l'impatto
Mitigare il nostro impatto sul clima
Preservare gli ecosistemi
Adottare un principio di circular thinking
Ci impegniamo per un ambiente di lavoro inclusivo, creativo ed equo
Sostenere la diversità e promuovere l'inclusione
Stimolare la creatività e supportare la conservazione del know-how
Garantire il benessere ed eque condizioni lavorative
Ci impegniamo a condividere i nostri valori e a costruire una società sostenibile
Contribuire al dibattito culturale
Promuovere una cultura di sostenibilità
Ispirare l'evoluzione scientifica
Ci impegniamo a coinvolgere i nostri partner per rafforzare il nostro percorso di sostenibilità
Il pillar “per il Pianeta” include obiettivi di riduzione dell’impatto ambientale, l’utilizzo diffuso di materiali alternativi e a minor impatto - sia per il prodotto finito che per il packaging, e un approccio sempre più orientato alla circolarità applicato sia ai materiali impiegati nella produzione sia ai suoi scarti, reimmessi in nuovi circuiti e reimpiegati. La strategia del Gruppo Prada si focalizza inoltre sulla tracciabilità delle materie prime e il continuo miglioramento degli standard sociali e ambientali lungo la filiera, grazie a una stretta collaborazione con i propri fornitori, anche al fine di ridurre la loro stessa impronta ambientale.
Il pillar “per le Persone” prevede iniziative per favorire e valorizzare la diversità, l’equità e l’inclusione, promuovendo ad ogni livello aziendale, e più in generale nel settore moda, una cultura inclusiva che si fondi sul rispetto della persona. Inoltre, comprende l’investimento di lungo termine per la preservazione dell’artigianalità e lo sviluppo dei nuovi talenti, posizionando il Gruppo Prada come un’eccellenza e un punto di riferimento tra le nuove generazioni. Infine, il rispetto e la tutela dei lavoratori del Gruppo e dei suoi partner commerciali è un ulteriore elemento chiave, parallelamente al crescente monitoraggio del livello di coinvolgimento dei propri dipendenti per migliorarne il benessere personale e professionale.
Il pillar “per la Cultura” sintetizza il costante investimento del Gruppo Prada nella preservazione e diffusione del patrimonio culturale italiano e internazionale, oltre che naturale e scientifico, riconfermando di fatto il suo ruolo attivo di divulgatore ed educatore anche in quegli ambiti della ricerca volti a contribuire attivamente all’implementazione dei principi di sostenibilità.