Etica e condotta aziendale

L’etica è l’integrità sono al centro dell’agire del Gruppo Prada.

Aggiornato nel 2022, il Codice viene condiviso con tutti i dipendenti, collaboratori e partner commerciali e specifica che questi principi si applicano sia alle società del Gruppo che ai fornitori tramite una serie di procedure che trasformano questi valori in azioni quotidiane. 

Il Codice Etico trova applicazione in tutti i Paesi in cui il Gruppo opera. 

Il Codice Etico costituisce parte integrante del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo adottato da Prada S.p.A. in conformità al D.Lgs. 231/2001.

DOWNLOAD
CODICE ETICO
Modern Slavery Act

Organismo di Vigilanza

Il Consiglio di Amministrazione di Prada ha istituito un Organismo di Vigilanza al quale ha affidato il compito di vigilare sull'adeguatezza e sull’efficacia del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo adottato ai sensi del D.Lgs. 231/2001.

L'Organismo di Vigilanza attualmente in carica è stato nominato dal Consiglio di Amministrazione in data 4 giugno 2021 per tre esercizi (2021-2023):

nome genere età
Stefania Chiaruttini - Presidente F > 50
Roberto Spada M > 50
Armando Simbari M < 50

Gestione del rischio

Il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi del Gruppo Prada assicura:

  • la salvaguardia del patrimonio aziendale;
  • l'efficacia dei processi;
  • l'affidabilità delle informazioni fornite agli organi di governo e al mercato;
  • il rispetto delle leggi e dei regolamenti, nonché dello Statuto e delle procedure interne.

Per identificare, valutare e gestire i rischi derivanti dalla gestione di impresa, il Gruppo Prada ha adottato il modello c.d. di "Enterprise Risk Management" (ERM).

Gli organi preposti al controllo interno e alla gestione del rischio sono: il Consiglio di Amministrazione, il Comitato di Controllo, il Collegio Sindacale e l'Organismo di Vigilanza.

L'Internal Audit opera in stretta collaborazione con i suddetti organi a garanzia dell’efficacia del sistema.

Grazie per esserti registrato