HIGHLIGHTS
Purpose e Valori
Il Gruppo Prada unisce le forze con UNFPA, il Fondo delle Nazioni Unite per il supporto alla salute sessuale e riproduttiva, per consolidare ulteriormente il proprio impegno in materia di diversità, equità e inclusione. Il programma pilota "Fashion Expressions: The Stories She Wears", consiste in un corso di formazione di dodici mesi, che mira a fornire alle giovani donne del Ghana e del Kenya conoscenze e nozioni pratiche del settore moda.
Il progetto "Fashion Expressions: The Stories She Wears" ha permesso di acquisire competenze pratiche del settore, con particolare attenzione allo stile locale, al tema dell’upcycling, al design tessile tradizionale e all'alfabetizzazione finanziaria. Al termine dei dodici mesi, le tirocinanti sono state coinvolte nell’organizzazione di una sfilata, per poter presentare quanto appreso, entrare in contatto con le aziende di moda del Ghana e del Kenya, avviare un percorso di tirocinio e stabilire vere e proprie relazioni di lavoro a lungo termine.
“L'UNFPA sta lavorando con l’industria creativa per cercare soluzioni innovative volte a sostenere le giovani donne in difficoltà e consentire loro di prendere piena coscienza dei loro diritti e liberare il loro pieno potenziale. La moda è una ‘piattaforma globale’ che garantisce formazione e sviluppo sostenibile a lungo termine. Siamo orgogliosi di lanciare la nostra partnership con il Gruppo Prada attraverso questo programma d'impatto che si concentra sull'inclusione economica delle donne, ampliando i confini per le soluzioni di sviluppo sostenibile e che rappresenta un trampolino di lancio per nuove collaborazioni negli anni a venire”.
Mariarosa Cutillo, Chief of Strategic Partnerships, UNFPA
Il percorso formativo ha promosso una maggiore sensibilizzazione sui diritti delle donne e la riduzione delle disuguaglianze di genere. Il programma, infatti, ha previsto sessioni educative complete sulla salute sessuale e riproduttiva – su argomenti quali la gestione dell'igiene mestruale, la pubertà e la prevenzione delle gravidanze adolescenziali. Inoltre, le partecipanti hanno ricevuto una formazione sulla risposta alla violenza di genere e preziose competenze per contrastare pratiche dannose come la mutilazione genitale femminile e i matrimoni precoci.
“Questo programma di formazione riflette la convinzione del Gruppo che la moda sia un mezzo attraverso cui si può fare del bene. Siamo onorati di collaborare con UNFPA a questo progetto unico nel suo genere, che ci consentirà di sfruttare il potere sociale ed economico del nostro settore con l’ambizione di creare una società sempre più inclusiva e paritaria”.
Lorenzo Bertelli, Prada Group Marketing Director & Head of Corporate Social Responsibility
“Siamo entusiasti di continuare ad approfondire la nostra partnership con l'UNFPA per guidare e potenziare la prossima generazione di professioniste attraverso il progetto Fashion Expressions: The Stories She Wears. È un privilegio per il Gruppo Prada impegnarsi a favore delle opportunità per le giovani aspiranti stiliste di tutto il mondo”.
Malika Savell, Chief Diversity, Equity & Inclusion Officer, Prada Group, The Americas