HIGHLIGHTS
Purpose e Valori
La tappa più recente per l’“Ocean&Climate Village” si è tenuta a Napoli all’interno della Sala Italia di Castel dell'Ovo, uno dei simboli della città a cui è legata la leggenda di Ulisse e la sirena Partenope.
Durante la settimana, si sono svolti dibattiti in collaborazione con diversi enti e istituzioni locali, come l’Università degli Studi di Napoli Federico II e gli esperti della Stazione Zoologica Anton Dohrn, laboratori didattici con l’istituto di scienze marine CNR-Ismar, conferenze e incontri, ai quali hanno partecipato oltre 1.300 visitatori.
Il Gruppo Prada ha preso parte all’evento presentando il programma educativo SEA BEYOND con il supporto di pannelli informativi, giochi interattivi, un video e contenuti in realtà virtuale, per far immergere il pubblico in un percorso di consapevolezza sulla tutela del nostro pianeta.
Il 28 marzo 2022 si è tenuta a Venezia la seconda tappa per l’“Ocean&Climate Village”, la mostra interattiva realizzata da UNESCO-IOC e dedicata all’oceano e al clima, presentata per la prima volta in occasione della PreCop26 il 1 ottobre 2021 alla Triennale di Milano.
L’iniziativa si è tenuta all’Arsenale di Venezia con un programma ricco di visite, conferenze, laboratori didattici e incontri con biologi marini, esperti, scienziati ed esploratori.
Il Gruppo Prada ha partecipato all’evento con il programma educativo SEA BEYOND, con grafiche, giochi e contenuti video in realtà virtuale, realizzati ad hoc, per raccontare il progetto.
I visitatori si sono immersi in un emozionante viaggio per conoscere più da vicino l’importanza dell’oceano per il nostro pianeta e il nostro futuro.
Il Gruppo Prada collabora con UNESCO per dare vita all’evento “Ocean&Climate Village”, partecipando con il progetto SEA BEYOND.
L’iniziativa si è tenuta presso Triennale Milano dall’1 al 3 ottobre 2021 nel quadro delle attività previste dal Decennio del Mare delle Nazioni Unite, con lo scopo di diffondere i principi dell’ocean literacy ed educare le giovani generazioni alla preservazione dell’oceano.
UNESCO ha allestito un padiglione formativo, al primo piano del Museo, pensato per bambini e ragazzi, dalla scuola primaria all’Università. Un ventaglio di attività interattive e laboratori hanno stimolato gli studenti per sensibilizzarli ai principi di sostenibilità e salvaguardia del Mare.
In questo contesto, il Gruppo Prada ha presentato contenuti legati al programma didattico SEA BEYOND, condotto in collaborazione con UNESCO-IOC dal 2019.
Grafiche, giochi e un video dedicato hanno raccontato il progetto ai partecipanti di tutte le età.