HIGHLIGHTS
Purpose e Valori
Il Polo Logistico di Levanella, sito in Toscana, è il punto centrale di un importante piano di riorganizzazione della logistica dedicata al prodotto finito. Progettato dall’architetto Guido Canali, è stato pensato con una particolare attenzione al rispetto dell’ambiente, al benessere dei lavoratori e a un’integrazione responsabile dell’intervento sul territorio grazie all’inserimento di alberature a confine, dune artificiali, tetti giardino, vetrate e percorsi.
Lo stabilimento è costituito da tre edifici per un totale di 44.000 metri quadrati, finalizzati alla riorganizzazione e alla razionalizzazione dello stoccaggio del prodotto finito di abbigliamento, calzature e pelletteria del Gruppo Prada. Inoltre, sono state costruite 3 palazzine per il controllo qualità delle singole divisioni e per le attività a servizio dei magazzini.
L’edificio in cui si svolge il controllo qualità dell’abbigliamento è completamente indipendente rispetto al corpo principale, così da garantire il massimo livello qualitativo di ciascun capo. Il progetto ha posto grande attenzione all’efficienza energetica dimostrandosi un esempio di eccellenza nella struttura industriale del Gruppo: il complesso è dotato di un impianto di climatizzazione che sfrutta i principi della geotermia, armonizzando l’applicazione delle più recenti tecnologie al rispetto e alla preservazione dell’ambiente. Ogni edificio è dotato di pannelli fotovoltaici e illuminazione led.
L’ultimo padiglione del Polo Logistico è la mensa, caratterizzata da copiosi rampicanti che si diramano su un pergolato di 1.200 metri quadrati, posto a 10 metri dal suolo, formando un tappeto orizzontale, che protegge dal sole l’area sottostante. Si tratta di una struttura dal forte impatto visivo, che contribuisce, insieme ai numerosi alberi, all’assorbimento di CO2 e al benessere dei commensali.