Nell’ottica dello sviluppo della sua rete distributiva, Prada ha allargato ad alcuni selezionati siti di negozi di prestigio, già facenti parte della rete di distribuzione selettiva del marchio, la facoltà di vendere on-line le proprie collezioni.
Inoltre, dal 15 luglio, Net-à-Porter (www.net-a-porter.com) e MyTheresa (www.mytheresa.com) per la donna e – a partire da settembre – Mr. Porter (www.mrporter.com) per l’uomo metteranno in vendita on-line i look delle collezioni Prada per tutte le categorie merceologiche.
Alexa Chung è stata scelta come volto per il lancio di Prada su MyTheresa.
I clienti wholesale sono stati selezionati sulla base di una valutazione della qualità del sito – e in particolare dei marchi e collezioni presenti al loro interno -, della gestione logistica e soprattutto delle potenzialità di sviluppo di questo canale.
I mercati di distribuzione sono principalmente Europa, America e Asia e i prezzi saranno uniformati ai listini della rete retail ed e-commerce di Prada.
È questo il primo passo di Prada nella distribuzione e-commerce wholesale e, nelle stagioni successive, verranno valutate eventuali opportunità per una sua estensione.
Oltre a Net-à-Porter, MyTheresa e Mr.Porter, i negozi wholesale che fanno attualmente parte della rete distributiva on-line di Prada sono: G&B (www.gebnegozionline.com), Tiziana Fausti (www.tizianafausti.com), Stefania Mode (www.stefaniamode.com), Coltorti (www.coltortiboutique.com) e Sugar (www.sugar.it).
Prada apre il canale e-commerce Wholesale
