Una scenografia in tre atti, su tre prestigiosi palcoscenici, è il progetto dedicato – nei negozi Prada di Firenze, Milano e Parigi – a tre settimane iconiche della moda maschile per la Primavera/Estate 2017.
FIRENZE Tornabuoni – Rappresentazione del progetto dis-dressed con una serie di immagini di grande formato, scattate da Willy Vanderperre nel backstage delle sfilate Prada Uomo e Donna Autunno/Inverno 2016: un esame dell’universo estetico e dei riferimenti che intercorrono tra le due collezioni. Presenza costante delle gigantografie in tutti gli ambienti, nuovo layout, tappeti in moquette che reinterpretano in chiave tridimensionale lo storico disegno a scacchi bianchi e neri – introducendo anche tonalità di verdi, rossi e grigi -, e nuove sedute. (dal 14 al 26 giugno)
MILANO Monte Napoleone Uomo – Creatività ispirata al mondo del video e del digitale; sono gli schermi LED di grandi dimensioni – che ripropongono in loop le immagini di Chronicle e dis-dressed – a essere i protagonisti sia delle vetrine che di tutti gli ambienti dei tre piani del negozio. Un allestimento contemporaneo, moderno e innovativo, particolarmente coerente con lo spirito della collezione. (dal 15 al 26 giugno)
PARIGI Faubourg St. Honoré – Nell’intimità dell’esclusivo appartamento all’ultimo piano del negozio, allestimento con presentazione in anteprima della campagna pubblicitaria Prada Uomo Autunno/Inverno 2016: gigantografie di una mascolinità moderna e al passo coi tempi declinata attraverso una serie di ritratti allusivi del protagonista Eddie Redmayne (La teoria del tutto, The Danish Girl), realizzati dal fotografo Craig McDean, evocativi dell’atmosfera dei dipinti del XIX secolo. Vedi anche articolo nella sezione Comunicazione e Campagne. (dal 22 giugno all’8 luglio).