L’8 febbraio, presso la sede di Milano della Fondazione Prada, verrà inaugurato “Slight Agitation 2/4: Pamela Rosenkranz”, il secondo dei quattro capitoli dell’omonimo progetto espositivo. Dopo l’installazione di Tobias Putrih – che riguardava i concetti di gioco, politica ed emancipazione – il capitolo realizzato da Pamela Rosenkranz sviluppa ulteriormente il tentativo di sollecitare reazioni a livello mentale e corporeo e creare negli spettatori esperienze sensoriali e spaziali, coinvolgendoli come parte integrante dell’opera d’arte.
Il lavoro dell’artista svizzera Pamela Rosenkranz esplora le modalità attraverso le quali i processi fisici e biologici influenzano l’arte. La sua installazione, Infection, si basa sull’azione di un parassita attivo a livello neurologico, che colpirebbe circa il 30% della popolazione mondiale; si tratta di un’imponente montagna di sabbia, realizzata con un materiale naturale intriso di una fragranza, illuminata dall’alto da una luce verde RGB (Rosso Giallo Blu) che ne fa evaporare lentamente il profumo, capace così di attivare specifiche reazioni di attrazione e repulsione a livello biologico e di influenzare in maniera subconscia il movimento dei visitatori.
Dal 9 febbraio al 14 maggio 2017