Fondazione Prada presenta, a Milano, “Extinct in the Wild”, progetto concepito dall’artista americano Michael Wang che riunisce all’interno di un habitat artificiale varie specie di flora e fauna non più esistenti in natura e che sopravvivono solo in cattività.
Organismi costretti all’abbandono del mondo naturale per accedere a quello costruito dall’uomo, in una sorta di emigrazione forzata verso un mondo nuovo e ignoto: vere e proprie strategie di sopravvivenza in un’epoca caratterizzata dalla nozione di estinzione.
Le specie esposte sono così racchiuse in tre grandi strutture in vetro e alluminio, con luci artificiali per mantenere inalterate le caratteristiche dell’habitat costruito, e sono affidate alla cura di un’équipe di giardinieri, scienziati e appassionati, guardiani della loro unica possibilità di sopravvivenza.
La mostra, che verrà inaugurata l’8 febbraio, è completata dall’esposizione di 20 fotografie, realizzate dal 2014 a oggi da Michael Wang, che ritraggono diverse specie di flora e fauna e gli habitat originali in cui vivevano prima della loro estinzione in natura.
Dal 9 febbraio al 9 aprile 2017