La sfilata Prada Donna Autunno/Inverno 2016 prosegue l’indagine iniziata con la collezione Uomo Autunno/Inverno 2016, presentata in gennaio, ed esplora la storia dell’umanità femminile. Donne dalle diverse personalità e provenienti da epoche diverse coesistono in passerella a formare un collage di grande impatto. Emerge con forza l’idea di una “donna vagabonda”, alla ricerca di una direzione nella vita, nella storia e nei suoi stessi pensieri. Questo concetto è evidente nell’assemblaggio di diversi elementi, del maschile e del femminile, come le lane pesanti, i corsetti, i grossi ciondoli; risaltano il lamé, il panno, il velluto, il nylon, ogni tessuto racconta uno stile, un cliché, dal femminile al sexy, dai richiami classici ai tempi moderni.
Le stampe, create in collaborazione con l’artista Christophe Chemin, conducono in un viaggio nel profondo dell’anima femminile.
Le borse hanno fattezze sportive, create per l’avventura, mentre per le calzature si alternano scarponcini da montagna a sandali dorati.
Progettata da OMA / AMO, la sala sfilata simboleggia la “piazza”, luogo pubblico per eccellenza, nel quale si svolgono e si sono svolte le cerimonie più importanti della storia.