Nella nuova collezione coesistono, quasi irrazionalmente, rimandi a diversi momenti storici e ai loro protagonisti. Nei look vengono accostati materiali rappresentativi di epoche diverse: capi come la cappa, la camicia hawaiana, il cappello da marinaio sono come flash dal passato, e la loro combinazione genera un’idea di moda fortemente contemporanea.
Coerentemente con il pensiero alla base della collezione, i disegni delle stampe, create in collaborazione con Christophe Chemin, sintetizzano in “dipinti romantici” un lavoro di ricerca che “cuce” tra loro varie epoche.
Progettata da OMA / AMO, la sala sfilata simboleggia la “piazza”, luogo pubblico per eccellenza, nel quale si svolgono e si sono svolte le cerimonie più importanti della storia.
Anche per questa collezione hanno sfilato alcuni look donna, confermando l’interesse di Prada a esplorare il rapporto tra i due generi.