Concluso a Parigi il restauro del prestigioso Palais d’Iéna, da cinque anni palcoscenico delle sfilate di Miu Miu e di eventi artistici e culturali della Fondazione Prada. I lavori, finanziati dal Gruppo Prada e iniziati nel gennaio 2015, si sono sviluppati in due fasi: conservazione della “Rotonde”, segno architettonico distintivo dell’edificio, cui è seguita la messa in sicurezza dell’ “Ala Iéna”.
Per tutti i mesi del restauro della “Rotonde”, i ponteggi sono stati interamente ricoperti da un enorme telone artistico di 720 metri quadrati e 600 kg, realizzato dallo studio newyorkese 2×4; un intervento che ha offerto alla città un’esperienza visiva inedita e un contributo alla Fondazione Roussy per la ricerca medica, ricavato dalla vendita all’asta dei pannelli.
Il Palais d’Iéna, progetto dell’architetto Auguste Perret – ricordato come il “poeta del cemento armato” – è considerato uno degli edifici di riferimento nell’architettura moderna.
La semplicità della struttura architettonica combina in maniera innovativa principi classici e accademici a materiali moderni.
Dal 1959 è la sede del Conseil Économique, Social et Environnemental (CESE), considerato la “terza camera” della Repubblica Francese.
Ultimato il restauro del Palais d’Iéna
