Un susseguirsi di eventi e attività di comunicazione ha sottolineato l’importanza che Prada attribuisce alla riapertura del suo negozio all’interno del mall Plaza 66 di Shanghai, uno dei più prestigiosi dell’Oriente.
Un negozio tra i più importanti del marchio, sviluppato su tre livelli e contraddistinto, oltre che da una presenza imponente e prominente all’interno del mall, anche dalla particolare facciata esterna dall’effetto mutevole, ispirata all’arte cinetica di Carlos Cruz-Diez, artista franco-venezuelano cui Prada rende omaggio.
Sui tre livelli, caratterizzati da lussuosi ambienti intimi e da raffinati salottini – il rosso, il circolare, il verde – scopriamo per la prima volta la nuova immagine dei negozi Prada, che comprende le nuove poltrone Borsani in velluto verde – disegnate in esclusiva per Prada – il marmo verde, i pannelli in metallo graffiato e i grandi tappeti a scacchi bianchi e neri – di forme diverse – che donano morbidezza alle sale e richiamano il pavimento in marmo, riprodotto al piano terra, dello storico negozio Prada di Galleria Vittorio Emanuele.
Giovedì 7 luglio, dopo la presentazione alla stampa, i clienti più importanti di Prada sono stati invitati a scoprire in anteprima i nuovi spazi e la collezione; la sera una cena esclusiva presso il ristorante The Nest ha concluso la prima giornata. Il venerdì 8 luglio, dedicato agli appuntamenti privati con i clienti più importanti, culmina invece con il cocktail di apertura del negozio, al quale sono intervenute le personalità più in vista della società cinese e del mondo dell’arte, tra cui Lin Tianmiao, Wan Gongxin, Zhang Enli, Liu Xiang Cheng, Du Juan, Liu Wen, Zhang Zilin, Jiang Shuying, Lv Yan, Liao Fan, Jing Boran, Zhao Lei e Guli Nazha.