La storica Tannerie Mégisserie Hervy di Isle (Limoges – Francia) – ora denominata Tannerie Limoges -, di cui Prada ha acquisito il controllo nel 2014 con l’obiettivo di garantire il recupero e il rilancio di una conceria di eccellenza nella più tradizionale lavorazione delle pelli di agnello, oltre alla produzione di pellami di altissima qualità si propone anche di preservare il prezioso know-how artigianale delle lavorazioni, tramandatosi grazie alle maestranze altamente qualificate, depositarie delle “ricette” (termine che indica l’insieme delle lavorazioni utilizzate nel processo), parte integrante e fondamentale del know-how produttivo di una conceria.
La Tannerie Limoges è specializzata nella “nappa plongé”, una pelle di agnello particolarmente morbida al tatto e con un aspetto totalmente naturale, grazie alle tradizionali lavorazioni meccaniche e manuali, che conferiscono le caratteristiche estetiche e funzionali alla pelle, e alla particolare attenzione dedicata a preservare la qualità della pelle stessa.
La conceria, inoltre, è autonoma sull’intero processo produttivo, dalla pelle grezza al prodotto finito, e non ha necessità di ricorrere a lavorazioni esterne.Attualmente l’effettivo degli addetti è di 23 persone e la produzione è di circa 7.000 m2 di pelli al mese.
L’acquisizione di Tannerie Limoges rappresenta un’ulteriore testimonianza della continua e costante attenzione che Prada dedica alla ricerca dell’eccellenza qualitativa, in tutti i campi.