Fondazione Prada presenta, presso la sede di Venezia nel palazzo di Ca’ Corner della Regina, la mostra Machines à penser, a cura di Dieter Roelstraete. Il progetto esplora la correlazione tra le condizioni di esilio, fuga e ritiro e i luoghi – fisici o mentali – che favoriscono la riflessione, il pensiero e la produzione intellettuale, focalizzandosi su tre figure della filosofia del XX secolo: Theodor W.Adorno, Martin Heidegger e Ludwig Wittgenstein.
Gli spazi della mostra comprendono il piano terra e il primo piano del palazzo settecentesco, in un percorso che approfondisce le figure dei tre pensatori e la relazione tra filosofia, arte e architettura, analizzando Adorno – protagonista della prima parte della mostra – e il suo esilio forzato a Oxford e a Los Angeles per via del nazismo, per arrivare a Heidegger e Wittgenstein e il loro ritiro volontario dal mondo; il primo in una baita della Foresta Nera e il secondo in un fiordo norvegese.
La mostra è accompagnata da una pubblicazione illustrata a cura di Dieter Roelstraete ed edita da Fondazione Prada.
Fondazione Prada, Venezia
Palazzo Ca’ Corner della Regina
Dal 26 maggio al 25 novembre 2018