L’installazione di realtà virtuale “CARNE y ARENA (Virtually Present, Physically Invisible)” – ideata dal regista messicano Alejandro Gonzalez Iñárritu e realizzata anche con la collaborazione della Fondazione Prada – riceverà l’11 novembre l’Oscar Speciale attribuitogli dal Board of Governors of the Academy of Motion Picture Arts and Sciences (n.d.r. l’istituzione che attribuisce gli Oscar cinematografici) “in riconoscimento di un’esperienza narrativa visionaria e di grande potenza”.
Il Board of Governors ha riconosciuto in particolare il valore cinematografico e multimediale di “CARNE y ARENA” descrivendolo come “…un’esperienza profondamente emozionale e fisicamente coinvolgente nel mondo degli immigranti che attraversano all’albeggiare il deserto a sud-ovest degli Stati Uniti….. Un vero e proprio progresso creativo della realtà virtuale, attualmente ancora emergente, che ci connette visceralmente al delicato tasto politico e sociale del confine tra Stati Uniti e Messico”.
Il Premio Oscar, il quinto per Iñárritu, gli sarà attribuito sabato 11 novembre a Hollywood in occasione dei Governors Awards.
L’Oscar a “CARNE y ARENA”
