Fondazione Prada presenta a Milano un programma di ricerca sulla scena artistica di Chicago nel secondo dopoguerra, sviluppato in tre approfondimenti – “Leon Golub”, “H. C. Westermann” e “Famous Artists from Chicago. 1965-1975” – e curato da Germano Celant come un unico progetto.
Fondazione Prada esplora due generazioni di artisti (Monster Roster e Chicago Imagists) attivi attorno alla School of the Art Institute of Chicago e lontani dai principali centri d’arte dell’epoca. Attraverso una pittura caratterizzata dall’impegno politico, dalla narrazione figurativa e dalla radicalità grafica, questi artisti si sono opposti all’Espressionismo astratto e al Minimalismo, anticipando l’arte degli anni Ottanta e Novanta, dal Graffittismo alla Street Art.
Fondazione Prada, Largo Isarco 2, Milano – Dal 20 ottobre 2017 al 15 gennaio 2018.