Lo spazio sfilata della collezione Prada Donna Primavera/Estate 2018 presenta raffigurazioni di donne disegnate da donne. Per questi nuovi elementi grafici, Prada ha collaborato con otto artiste visionarie e idealiste che coprono l’intero arco generazionale, ognuna delle quali ha rappresentato le donne con una consapevolezza davvero unica – Brigid Elva, Joëlle Jones, Stellar Leuna, Giuliana Maldini, Natsume Ono, Emma Ríos, Trina Robbins e Fiona Staples – e con l’archivio di Tarpé Mills, la creatrice della prima supereroina donna. All’interno di questo spazio diversificato, le linee disegnate si espandono, facendo incontrare fumetti classici e contemporanei e creando collage tra un palese attivismo e un sovversivismo più discreto che mettono alla prova ogni categorizzazione prefissata. In modo innato, la moda femminile cerca di analizzare la raffigurazione della femminilità e del femminismo, guardando al di fuori di se stessa per raccontare la propria storia. Questa nuova narrativa mira a trovare i punti di intersezione tra gli archi preesistenti e a offrire nuove possibilità e prospettive visive.
Spazio sfilata Prada Donna Primavera/Estate 2018
