Il 2025 segna il terzo anno della Forestami Academy, l’iniziativa di formazione e sensibilizzazione sull’importanza della natura in città, realizzata da Forestami in collaborazione con il Gruppo Prada, per avvicinare cittadini, tecnici e appassionati alla conoscenza del verde urbano. Il programma è coordinato da Maria Chiara Pastore, docente del Politecnico di Milano.
Il ciclo di quest’anno si è aperto con un appuntamento dal titolo “Piante in città”, che si è svolto il 15 maggio presso Triennale Milano.
Durante l’incontro, Paola Bonfante, Professoressa Emerita di Biologia vegetale all’Università di Torino e socia dell’Accademia dei Lincei, tra le più autorevoli voci italiane nel campo della microbiologia applicata alle piante, ha condotto i partecipanti in un’affascinante esplorazione del mondo invisibile delle piante, approfondendo il ruolo centrale che esse giocano nella nostra esistenza quotidiana e nel funzionamento degli ecosistemi urbani. La giornata si è conclusa con una passeggiata nel giardino della Triennale di Milano, parte del Parco Sempione, durante la quale i partecipanti si sono cimentati nel riconoscimento delle specie arboree.
Con questo primo appuntamento, Forestami Academy ha lanciato un messaggio chiaro: capire le piante e le loro reti invisibili è oggi una sfida scientifica, sociale e ambientale tra le più urgenti della contemporaneità.
Due nuovi appuntamenti, in programma nei prossimi mesi, contribuiranno ad arricchire il calendario annuale.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.