Mi Shang Prada Rong Zhai ha fatto il suo debutto ufficiale a Shanghai, segnando la prima apertura di uno spazio gastronomico esclusivo di Prada in Asia.
Una collaborazione tra Prada e il celebre regista Wong Kar Wai, il progetto abbraccia la sua estetica narrativa distintiva, creando un’unione affascinante tra le diverse culture visive di Milano e Shanghai. Attraverso un raffinato gioco di riflessi e giustapposizione, promuove un dialogo sofisticato che intreccia arte, storia, cultura e gastronomia.
Wong Kar Wai porta la sua visione poetica e suggestiva a Mi Shang Prada Rong Zhai, traendo ispirazione dal concetto filatelico di Tête-bêche, dove due francobolli sono invertiti, specchiati e giustapposti. Questo tema si sviluppa in tutto lo spazio, dove eleganti elementi di design e dettagli elaborati fondono senza soluzione di continuità la sofisticatezza senza tempo di Prada con il fascino storico di Rong Zhai. Curato con attenzione dalle ampie collezioni artistiche di Prada, insieme a pregiati mobili d’antiquariato cinesi, l’arredamento racconta una storia affascinante del duraturo legame tra Prada, Shanghai e Milano.
Un punto chiave di Mi Shang Prada Rong Zhai è una mostra speciale che presenta Rising Clouds, Blooming Flower, una serie di opere d’arte in xilografia nello stile tipico di Shanghai, create da Wong Kar Wai in collaborazione con il marchio artistico centenario Duo Yun Xuan.
Questi pezzi eccezionali mescolano l’artigianato classico con l’estetica raffinata di Shanghai. Ispirata da Blossoms Shanghai, la rappresentazione cinematografica di Wong Kar Wai dello spirito vibrante della città, la serie comprende cinque set, ciascuno intitolato a un diverso colore di nuvola. Tra questi, Rising Clouds, Blooming Flower – Blessing Cloud è stato acquisito permanentemente dal Gruppo Prada.
Distaccandosi dai concetti tradizionali di ristorazione, Mi Shang Prada Rong Zhai ridefinisce l’esperienza offrendo ristorazione gourmet e vendita di pasticceria innovativa, dal tardo mattino alla cena. Il suo menù è una celebrazione della fusione e dell’innovazione, mescolando creativamente le tradizioni culinarie italiane e cinesi per ottenere un equilibrio dinamico di sapori. Il menù è curato dallo Chef Esecutivo Lorenzo Lunghi del Ristorante Torre, la cui esperienza include vari ristoranti stellati Michelin, tra cui il Ristorante Gambero Rosso e Saturne. Nel frattempo, la selezione di pasticceria è sviluppata da Diego Crosara, campione di questo settore, che ha lavorato come pasticcere per la Nazionale Italiana di Cucina e, dal 2018, come Direttore Creativo della Pasticceria di Marchesi 1824, un marchio del Gruppo Prada.
Con l’apertura di Mi Shang Prada Rong Zhai, Rong Zhai inizia un nuovo capitolo, ampliando la sua offerta spaziale e funzionale. Mentre il secondo piano ospita il ristorante, il terzo piano introduce The Apartment, uno spazio esclusivo che mette in risalto l’eredità centenaria di Prada e l’eccezionale artigianato attraverso una selezione curata di prodotti e servizi su misura. Le visite possono essere organizzate tramite i consulenti di vendita delle boutique Prada.
Oltre alla sua eccezionale esperienza culinaria, Prada Rong Zhai rimane fedele al suo ruolo unico come salotto culturale urbano, continuando a ospitare due mostre annuali e vari eventi culturali che promuovono un dialogo multidisciplinare sullo sviluppo culturale urbano.
Mi Shang Prada Rong Zhai accoglierà ufficialmente il pubblico a partire dal 31 marzo 2025, operando quotidianamente dalle 10:00 alle 22:00. Le prenotazioni apriranno a mezzogiorno il 29 marzo tramite il mini-programma WeChat di Mi Shang Prada Rong Zhai.