È iniziato, presso le sedi industriali del Gruppo Prada in Toscana, il progetto Prada Academy, percorso di formazione professionale artigianale che ha l’obiettivo di preservare e trasmettere il know-how aziendale e assicurare il ricambio generazionale all’interno del Gruppo.
I tre corsi di formazione professionale, destinati a giovani tra i 18 e i 24 anni, saranno anche integrati da materie quali tecnologia, informatica e lingua inglese; lezioni in aula si alterneranno ad applicazioni pratiche nei vari laboratori e a visite ai fornitori di materie prime.
Il primo corso in programma è dedicato alla professione di tagliatore pelle e avrà una durata di sette settimane. Seguirà il corso “Calzature”, di dodici settimane, che prevede la formazione ai ruoli di tagliatore, orlatore/orlatrice, addetto alla manovia e addetto alla rifinitura. Infine il corso “Sartoria”, dedicato al taglio e alla formazione sartoriale.
Al fine di preservare e trasmettere non solo una competenza professionale, ma anche l’artigianalità e la cultura aziendale di eccellenza caratteristica di Prada, la totalità del corpo docente proviene dai laboratori e dalle sedi industriali del Gruppo Prada.
Prada Academy
