Trenta chef provenienti da sei continenti e 16 nazioni, per un totale di 24 stelle Michelin, hanno aderito alla seconda edizione del progetto “Care’s – The ethical Chef Days”, sostenuto anche da Marchesi 1824 con il premio “Care’s Social Responsibility Award” e con la fornitura delle sue friandises più tipiche, tocco finale dei menù preparati dagli chef.
Ideato dallo chef Norbert Niederkofler (St. Hubertus – 2 stelle Michelin) e da Paolo Ferretti (agenzia hmc) con la collaborazione dello chef Giancarlo Morelli (Pomiroeu – 1 stella Michelin), il progetto è un summit tra eccellenze nel campo della ristorazione e dell’enogastronomia sui temi della sostenibilità, tutela dell’ambiente, biodiversità ed etica: quattro giornate – dal 22 al 25 gennaio – di workshop, lezioni di cucina ed esperienze gastronomiche, con pranzi in quota e cene di gala a più mani, durante i quali gli chef presentano e condividono i loro progetti etici, cucinando fianco a fianco.
Il premio “Care’s Social Responsibility Award” di Marchesi 1824 è stato assegnato quest’anno all’Azienda Agricola Brandimarte di Castelluccio di Norcia – rinomata per l’utilizzo di tecniche rispettose della natura e dei suoi cicli nella coltivazione delle lenticchie e del farro – il cui raccolto e gli attrezzi sono stati totalmente distrutti dal terremoto del 30 ottobre 2016; grazie anche al sostegno di Marchesi 1824, l’azienda potrà oggi ripartire e preservare la sua tradizionale caratteristica di un’agricoltura sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
Tra le stelle Michelin
