“Anti-moda da Prada.[…] Ed è così che si contestualizza il velluto a coste marrone. Il desiderio è l’intangibile che alimenta la moda. Nel profondo del suo cuore, Miuccia Prada lo capisce meglio di chiunque altro. E domenica sera lo ha dimostrato di nuovo.”
The Business of Fashion
“I pellegrini che visitano il tempio di Prada vi giungono per assistere alla rivelazione di grandi idee:
eureka che spingono la moda avanti o un’intuitiva stravaganza estetica che immediatamente rende
irrilevante quella precedente. Questa sera la grande idea è stata di non essere grande.”
Vogue.com
“La realtà è il suo tema principale per l’autunno. Lavorando quasi esclusivamente con pelle e velluto
a coste per dare alla collezione un senso di “normalità”, Prada insiste su semplicità, autenticità e
naïf, prediligendo uno stile grezzo e poco sofisticato a quello raffinato e metropolitano.”
WWD
“Quella di Prada per l’autunno/inverno 2017 è profondamente convincente, soprattutto perché ha un senso di finalità.
[…] ecco qui degli uomini che danno l’impressione di poter veramente dire la parola “esistenzialismo”, e magari anche capirla. Vedere per credere: questi sono dei bei vestiti.
[…]È una cosa molto positiva. Segue una successione di capi portabili e desiderabili.
[…]Dopo la sfilata, ho detto (ndr Charlie Porter) alla signora Prada che era proprio quello che volevo. “Anch’io”, ha replicato lei. “È questo il punto. Io voglio tutto.” Che è la convinzione che uno stilista dovrebbe avere. Due ore dopo, i vari editor intorno a me stanno ancora parlando dei capi che vogliono. C’è consenso sul velluto a coste. E così è nata la grande tendenza della stagione.”
Financial Times
“La stilista più intellettuale dello stile italiano […] attraverso la sua moda dice sempre qualcosa di complesso sullo stato in cui verte il mondo.
[…]Prada rimane il marchio più influente nel settore moda. Nel backstage, i giornalisti e le persone venute a renderle omaggio, pendevano dalle parole di Miuccia Prada e hanno decodificato il suo outfit.
[…] “La privacy è lusso” e “La rivoluzione incomincia in casa.” Davvero molto enigmatico. Davvero molto Prada.”
The Guardian
“E la collezione, nella sua semplicità, è la sua protesta contro l’eccesso, il moderno bisogno di tutto per essere grande”.
South China Morning Post
“La sfida di Prada. E’ la semplicità la vera ribellione”.
La Stampa
“Prada, essere contro per trovare l’essenziale.”
Style.Corriere.it
“[…]questo nuovo show di Prada convince soprattutto per il suo voler ritornare a guardare il contemporaneo trattando lo snobismo come argomento e non come scudo.”
D.Repubblica.it
“Miuccia Prada ha il potere della visione. Dare uno stop agli eccessi rappresenta sicuramente un percorso molto preciso per una maison che ha sempre dettato legge in termini di moda. E la sfilata diventa la proiezione di un pensiero. Più solida e meno frivola nell’anima.”
MF
“[…] la collezione dimostra la forza di Miuccia Prada, in grado di abbellire i dettagli più familiari e di risolvere con naturalezza tutte le contraddizioni del momento.”
Le Monde