Introdotto il nuovo concetto di “design modulare” in una selezione di negozi Prada: elementi intercambiabili, in continua trasformazione, vengono inseriti negli spazi vendita contemporaneamente a nuovi prodotti per far scoprire così, ogni volta, un ambiente nuovo, unico e originale.
Questo concetto è stato inaugurato con lo spazio Prada Harrods a Londra, caratterizzato da un arredo colorato e da precisi riferimenti culturali al Romanticismo, con la riproduzione di stampe di Giovanni Battista Piranesi, il più famoso incisore italiano del ‘700. Completano gli arredi le sedute in velluto di Osvaldo Borsani e il tappeto dai motivi geometrici, reinterpretato nei toni del rosa fragola.
Rivisitato con questo approccio anche il negozio di Monte Carlo, il cui nuovo ingresso è ora caratterizzato da un imponente video-wall che proietta contenuti legati alle collezioni; anche qui, come negli spazi Harrods, alle pareti troviamo una selezione di stampe del Piranesi, mentre le sedute in velluto di Osvaldo Borsani e il classico tappeto a scacchi si tingono di rosa.
Il design modulare Prada
