Nel rispetto della tradizione, reinterpretata in chiave contemporanea, Prada celebra il Qixi Festival con una collezione dedicata di capi ready-to-wear femminili e maschili, insieme ad accessori, raccontata attraverso immagini e un video che reinterpreta l’antica leggenda.
La storia del Qixi narra di un amore proibito tra una fata celeste e un uomo mortale, condannati a un’eterna separazione da un fiume celeste. Una volta all’anno, tuttavia, le gazze si radunano per formare un ponte che consente agli amanti una fugace riunione: un’immagine che va oltre il romanticismo, diventando simbolo del potere della connessione oltre i limiti del tempo, dello spazio e del destino.
Nella narrazione visiva di Prada, il mito viene reinterpretato sullo sfondo dinamico della Shanghai contemporanea. I ponti — carichi di profondità storica e significato simbolico nella cultura urbana cinese — diventano testimoni silenziosi della storia che si svolge.
Un uomo e una donna, interpretati dagli ambassador del brand Li Xian e Chen Haoyu, attraversano la città percorrendo sette dei suoi ponti più iconici: Zhejiang Road Bridge, Shanxi Road Bridge, Fujian Road Bridge, Wuzhen Road Bridge, Xizang Road Bridge, Waibaidu Bridge e Yangpu Bridge.
Ogni ponte diventa una soglia silenziosa — luogo di passaggio e possibilità — che evoca non solo il legame dell’amore vero, ma anche il potere duraturo della connessione autentica, capace di superare distanza e ostacoli. La città stessa riflette il viaggio della coppia: le sue luci e ombre in continua trasformazione compongono uno sfondo vivo, dove vicinanza e separazione coesistono, rispecchiando il ritmo dei loro passi.
La collezione cattura la velocità del ritmo urbano, enfatizzando al tempo stesso grazia essenziale e funzionalità sofisticata. Per la donna, il classico pigiama, realizzato in tessuto brillantino profilato, è abbinato a una gonna a portafoglio stretta e plissettata in vita, mentre un blouson in gabardine rosa pallido con zip introduce un tocco delicato, filtrato da un’essenza autentica e metropolitana. Décolleté a punta con dettagli araldici non rifiniti e la borsa Prada Dada dalla struttura morbida aggiungono ulteriori contrasti, individualità e carattere.
Per l’uomo, le silhouette classiche sono reinterpretate con un accento lievemente rétro, mantenendo un’attitudine rilassata ma elegante. I capispalla, leggeri e raffinati, si distinguono per una disinvoltura adatta al ritmo della vita moderna. Una camicia ispirata all’abbigliamento da aviatore e una T-shirt in lana Shetland, arricchite da profili a contrasto, giocano con la tensione dei materiali, abbinate a denim vissuto o pantaloni in mohair dalla linea netta. A completare il look, una nuova sneaker dal design slanciato e con effetto invecchiato, pensata per accompagnare il dinamismo urbano con un’eleganza disinvolta e discreta.