La bella Violetta, personaggio centrale de “La Traviata“, veste Miu Miu nella rivoluzionaria interpretazione dell’opera verdiana della regista Alice Rohrwacher. “Il suo abito, fatto da vari abiti, è stratificato, e con esso il personaggio cambia visibilmente lungo la storia, seguendo un binario parallelo alle metamorfosi dello spazio scenografico.”
Violetta viene presentata da Alice Rohrwacher come una bellezza fragile e bruciata dalle passioni, “una Marilyn Monroe cantata dai versi di Pasolini”, una teenager inquieta e sofferta che dalla purezza delle sue radici campagnole precipita dentro le spirali del lusso parigino (“quel popoloso deserto che appellano Parigi”) e dell’amore.
“La mia Traviata” spiega Rohrwacher “è immersa in un’astrazione. Tutto appartiene alla fantasia dell’eroina. I riferimenti concreti alla realtà ci sono, ma dislocati nell’interiorità di lei”.
Dopo la “prima”, in scena al Teatro Valli di Reggio Emilia, “La Traviata” di Alice Rohrwacher sarà rappresentata in una selezione di importanti teatri del Nord Italia con il seguente calendario:
Modena: 11 e 13 novembre 2016
Como: 25 e 27 novembre 2016
Bergamo: 2 e 4 dicembre 2016
Cremona: 8 e 10 dicembre 2016
Brescia: 16 e 18 dicembre 2016
Pavia: 19 e 21 gennaio 2017