Ogni mese selezioniamo gli articoli più interessanti su arte, cultura e attualità: una panoramica essenziale per restare aggiornati, approfondire diversi temi culturali e trovare nuovi spunti di riflessione. Buona lettura.
In Basel, the Art World Rewrites Its Rules in Real Time
https://news.artnet.com/market/art-basel-2025-2657464#:~:text=From%20a%20%2416%20million%20performance,inject%20freshness%20as%20tastes%20change
Il Post, Perché spesso ChatGPT si inventa le cose
https://www.ilpost.it/2025/06/10/perche-chatgpt-inventa-cose/
Il Giornale dell’arte, Da Dürer a Gerhard Richter, «un museo deve sempre incuriosire»
https://www.ilgiornaledellarte.com/Articolo/Da-Durer-a-Gerhard-Richter-un-museo-deve-sempre-incuriosire
Alain Elkann, Emily Greenhouse (interviews)
https://www.alainelkanninterviews.com/emily-greenhouse/
ArtReview, Hito Steyerl’s ‘Medium Hot’: The Age of Slop
https://artreview.com/hito-steyerls-medium-hot-the-age-of-slop-artificial-intelligence-terry-nguyen-opinion/
A PAGAMENTO
The New York Times, Willem Dafoe Returns to His Stage Roots at the Venice Theater Biennale
Willem Dafoe, star di Hollywood, è tornato alle sue radici teatrali in occasione della Biennale Teatro di Venezia 2025, dove ha assunto un ruolo da protagonista non solo sul palco, ma anche come curatore e guida artistica. L’articolo esplora il profondo legame tra l’artista e il teatro sperimentale.
Leggi l’articolo completo: https://www.nytimes.com/2025/05/28/theater/willem-dafoe-venice-theater-biennale.html
Il manifesto, Venezia, spazi fisici in divenire
Biennale Architettura – Dal Padiglione Danese a quello della Santa Sede, le scelte espositive della mostra internazionale in corso riflettono una trasformazione profonda non solo del linguaggio architettonico, ma anche del tessuto urbano veneziano. Venezia, città in costante evoluzione, vede moltiplicarsi e ridefinirsi i propri spazi espositivi, tra eventi ufficiali e iniziative indipendenti. Un processo che mette in discussione il ruolo stesso dell’architettura e della città, ridefinendone confini, funzioni e significati.
Leggi l’articolo completo: https://ilmanifesto.it/venezia-spazi-fisici-in-divenire