Nell’ultimo capitolo di questa serie di quattro cortometraggi, creata da Prada in collaborazione con lo storytelling partner National Geographic CreativeWorks, l’attrice Sadie Sink scopre la Great Kelp Highway che si estende fra l’America settentrionale e centrale.
La Great Kelp Highway denota le foreste sommerse di alghe kelp, un ecosistema vitale che si dispiega per migliaia di chilometri lungo le coste del Pacifico. Straordinario per ricchezza e biodiversità, questo ambiente marino ospita pesci, crostacei, mammiferi uccelli e alghe commestibili, sostenendo da secoli non solo la vita all’interno delle sue acque, ma anche l’umanità attraverso la pesca.
Insieme al biologo marino, SEA BEYONDer e Good Will Ambassador del progetto Giovanni Chimienti e allo scienziato Rodrigo Beas, Sadie Sink esplora la Great Kelp Highway intorno alle Isole Coronado, al largo della costa nord-occidentale dello stato messicano della Baja California. È un’occasione per scoprire come le molte specie a rischio di estinzione, la sovrapesca e l’inquinamento globale abbiano colpito anche le foreste di kelp, un habitat delicato che oggi è in pericolo.
Per contrastare questa minaccia, è importante prima di tutto comprenderla: il programma educativo SEA BEYOND del Gruppo Prada, condotto in partnership con la Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO dal 2019, fa della conoscenza un catalizzatore essenziale del cambiamento per ispirare e sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza di preservare l’oceano.
L’ultimo capitolo di questa serie composta da quattro episodi, dedicata a Prada Re-Nylon e realizzata in collaborazione con lo storytelling partner National Geographic CreativeWorks, è disponibile su prada.com.