La semplicità delle forme può trarre in inganno sulla complessità del processo e delle operazioni richieste per la produzione di una “Driver” Prada. A questo scopo è stato girato un video, che illustra bene l’artigianalità della costruzione di questo mocassino, caratterizzato dalla tomaia cucita a mano, dal lettering in metallo sulla fascetta, dalla soletta interna rivestita in pelle e dal fondo in gomma; per realizzare un paio di Driver sono infatti necessari 80 cmq di pelle, circa 100 chiodi (che vengono tutti tolti), 60 pezzi diversi, 12 mani e passaggi diversi nonché 10 controlli di qualità.
La produzione annua è di circa 100.000 paia e finora sono ne sono state prodotte oltre 1.000.000 di paia.
Come nasce una “Driver” Prada
