Il 22 agosto 1851, con la celebre regata attorno all’Isola di Wight, nasce la Coppa America ed esattamente quel giorno, 173 anni dopo, si alzerà il sipario sulla 37^ edizione di Barcellona. A meno di un mese dall’inizio dell’evento, sale la tensione tra i sei team (cinque Challenger e il Defender), che si affronteranno per la conquista del trofeo sportivo più antico al mondo. Dopo oltre tre anni di lavoro Luna Rossa Prada Pirelli non vede l’ora di tornare in acqua e confrontarsi con i suoi avversari, cominciando dalla Final Preliminary Regatta, la prima in cui gareggeranno gli AC75.
In allenamento a Barcellona già da fine maggio, Luna Rossa Prada Pirelli ha sfruttato ogni giorno utile per allenarsi con il monoscafo foiling di ultima generazione, portando avanti, contemporaneamente, lo sviluppo dell’imbarcazione e gli allenamenti delle squadre giovanili e femminili in vista della Puig America’s Cup e della UniCredit Youth America’s Cup.
Il campo di regata di Barcellona si è rivelato meno prevedibile del previsto, ma il challenger italiano è comunque entrato in confidenza con la sua celebre onda per sfruttarla a proprio vantaggio e guarda alle prossime regate con fiducia e ottimismo.