Il 26 agosto il Consiglio di Amministrazione di Prada S.p.A. ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 31 luglio 2016. Questo periodo dell’esercizio ha registrato ricavi a 1,55 miliardi di Euro, in flessione del 15% rispetto allo stesso periodo del 2015, ma è stato anche caratterizzato da un incoraggiante trend in miglioramento nel secondo trimestre. A pesare sul risultato sono stati essenzialmente i flussi turistici, in contrazione su tutti i mercati occidentali e in Giappone, e la congiuntura negativa nelle aree dell’Asia Pacifico e della Cina.
Patrizio Bertelli, Amministratore Delegato del Gruppo Prada, ha sottolineato come, con l’attuazione della prima fase di razionalizzazione dei processi operativi e l’avvio di una nuova serie di iniziative che consentiranno di rispondere più rapidamente alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione, il 2016 rappresenti per il Gruppo un punto di svolta importante.
In particolare Patrizio Bertelli ha indicato le direttive e le basi sulle quali si può fondare un futuro di crescita sostenibile: ampliamento della diffusione della piattaforma on-line in tutti i mercati e per tutti i marchi, ridefinizione dei criteri di composizione dell’offerta, ampliamento della comunicazione al mondo digitale e un’ incisiva revisione del network retail, con chiusure di location non più strategiche e aperture selettive in mercati ad alto potenziale, nonché una nuova concezione degli spazi interni.
Il piano operativo delineato da Patrizio Bertelli è stato accolto positivamente dalla borsa di Hong Kong, dove l’azione di Prada ha registrato un balzo di +12% nella giornata successiva alla pubblicazione dei risultati.
Prada S.p.A.:
Relazione Finanziaria Semestrale
