Harald Gasser, il giovane agricoltore altoatesino vincitore del premio “Social Responsibility Award 2016”, organizzato con la collaborazione e il sostegno di Pasticceria Marchesi 1824 nell’ambito del progetto “Care’s – The Ethical Chef Days”, ha iniziato i primi raccolti delle sue piantagioni di erbe rare.
Una coltura biologica, organica ed ecosostenibile che preserva antiche tecniche, generando prodotti di altissima qualità, contesi dai più famosi chef stellati e utilizzati anche nelle ricette di Marchesi Monte Napoleone.
I primi raccolti del “maso” di Harald Gasser comprendono il Wasabino (brassica juncea) chiamato anche senape indiana, pianta piccante dal sapore simile al rafano, dai cui semi si produce anche la senape nera, la Mizuna (Brassica rapa var. Nipposinica), chiamata anche senape giapponese, dal retrogusto pungente, i Mini Finocchi, dal sapore intenso e forte aroma di anice e l’Atriplice degli orti (Atriplex hortensis), detta anche bietola dei giardini, le cui foglie hanno un sapore simile agli spinaci, ma leggermente più dolce.
Per maggiori informazioni:
http://www.care-s.it/social-responsibility-award/