La qualità senza compromessi, caratteristica del Gruppo Prada, è stata ulteriormente sottolineata dal nuovo centro di Controllo di Qualità di Levanella (Arezzo), aperto nel luglio del 2015 e potenziato sia nel numero degli addetti che negli strumenti di lavoro con l’obiettivo di raggiungere la certezza della corrispondenza del livello qualitativo del prodotto finito a questo principio.
Tutti gli aspetti del reparto sono stati infatti progettati per garantire il massimo dell’efficienza e consentire agli addetti di dare un responso accurato ai controlli effettuati, individuando eventuali difetti di produzione. Una particolare attenzione è stata quindi data all’illuminazione, per garantire una corretta visualizzazione del prodotto, ma anche ai banchi di lavoro, rivestiti con particolari materiali per non rischiare di danneggiare i prodotti in esame durante la manipolazione. Inoltre ogni addetto ha inoltre l’obbligo di maneggiare il prodotto solo indossando specifici guanti bianchi.
Il reparto, composto da 48 persone, è suddiviso in 8 isole di lavoro all’interno delle quali sono presenti due banchi. A ogni banco sono destinate tre persone: un collaudatore – tecnico specializzato – e due rifinitori. Ogni singola borsa arriva alle isole su di un carrello che viaggia sui binari di una manovia automatizzata e ogni pezzo viene così esaminato in ogni particolare; se approvato, viene certificato attraverso la firma digitale del collaudatore. Gli articoli ritenuti non conformi vengono invece rispediti alla produzione per la sostituzione.
Il reparto ha una capacità di collaudo giornaliera di circa 2.800 pezzi e garantisce, con uno scarto percentuale minimo, la qualità del prodotto finale venduto.
La qualità senza compromessi del Gruppo Prada.