Attività di pulizia della costa a New York City
Nello spirito di creare percorsi sostenibili, il team DE&I ha collaborato con Clean Beach Inc. per un evento di volontariato dedicato alla pulizia della costa al Pier 35 a New York City il 15 ottobre. Clean Beach è un’organizzazione non-profit dedicata alla protezione delle coste e della fauna marina. Il Pier 35 è stata una delle aree più colpite di New York City durante l’uragano Sandy e questa opportunità di volontariato ha fornito un’occasione significativa per onorare la resilienza di New York e contribuire alla sua continua ripresa, preservando al contempo il suo ecosistema locale. L’evento è iniziato con un’interessante sessione educativa sullo stato attuale dei nostri oceani, evidenziando come le microplastiche entrino nei nostri corsi d’acqua e, in ultima analisi, nell’oceano. Collaborando, i dipendenti del Gruppo Prada hanno avuto un impatto significativo rimuovendo quasi 32 kg di rifiuti in appena 1,5 ore. La dedizione collettiva al pianeta, lo spirito di cambiamento del Gruppo Prada e il lavoro di squadra hanno davvero brillato e hanno sottolineato l’importanza di supportare le nostre comunità locali e promuovere una cultura di filantropia e sostenibilità ambientale.
Secondo appuntamento con Forestami a Milano
In linea con i valori Drivers of Change e con la strategia di sostenibilità del Gruppo, il 13 novembre si è tenuta, per il secondo anno di fila, l’iniziativa di volontariato d’impresa per i dipendenti del Gruppo Prada a Milano.
I colleghi del Gruppo hanno preso parte a un’attività di piantagione in collaborazione con Forestami – l’iniziativa di forestazione urbana che il Gruppo Prada sostiene dal 2022 – presso il Parco della Balossa.
Nell’arco della mattinata, i dipendenti, sotto la guida degli agronomi del parco, hanno piantato e messo a dimora 500 piante, che faranno nascere una nuova zona boschiva all’interno del parco.
Grazie a tutti i partecipanti per aver contribuito al successo di quest’attività e per essere stati dei veri Drivers of Change!