EL AFFAIRE MIU MIU, diretto da Laura Citarella, regista e produttrice cinematografica argentina, è la 28° opera commissionata da Miu Miu Women’s Tales. L’acclamata serie di cortometraggi che invita le registe più profonde e originali dei giorni d’oggi ad indagare la vanità e la femminilità nel XXI secolo.
Una campagna di moda in America Latina porta una modella italiana nella Pampa argentina. Il marchio di abbigliamento: Miu Miu. La città: Trenque Lauquen. I membri della troupe italiana passeggiano per la città come se fossero la scorta di una regina in visita in una terra straniera. La modella, bella ed esotica, saluta le persone che si fermano per strada ad ammirarla. Pochi giorni dopo, i detective della città -tutte donne- iniziano ad indagare su una sparizione: la modella è scomparsa dopo le riprese. Le sue ultime immagini sono tratte da filmati di telecamere di sicurezza, che mostrano una donna che sfreccia in modo insolito per le strade di Trenque Lauquen. Gli investigatori seguono gli indizi all’interno degli abiti Miu Miu e del paesaggio argentino per cercare di tracciare il percorso della modella.
In El Affaire Miu Miu, Citarella continua a esplorare il suo interesse per le figure di “Sherlock Holmes al femminile” che cercano di risolvere l’enigma delle “donne che, per motivi diversi, scappano”. “Ho dovuto imparare a filmare gli abiti”, ammette, riguardo al ruolo che gli abiti Miu Miu svolgono nel film. “Era necessario trovare una connessione tra moda e narrazione, fondendo il fantastico paesaggio della pampa e il mondo di Miu Miu, dove gli abiti partecipano alla narrazione come personaggi principali”. E mentre il formato naturale della regista è la narrazione di lunga durata, soprattutto quando i detective hanno bisogno di tempo per svelare un crimine, lei dice che “la cosa importante è che le storie manifestino sempre il tempo di cui hanno bisogno per essere raccontate”.
Quest’ultima puntata di Miu Miu Women’s Tales è una storia poliziesca ironica e incentrata sulle donne, alla Hitchcock. In El Affaire Miu Miu, vediamo lo stile italiano incontrare il soprannaturalismo argentino. L’ossessione di Laura Citarella per le donne che sono “più desiderose di avventure che di ogni altra cosa” si scontra con la metanarrazione delle donne che diventano i volti di Miu Miu. Lungo la strada, in campagna, gli investigatori del film trovano pezzi dell’abito che indossava. Nel frattempo, noi spettatori osserviamo la modella che compie il suo pellegrinaggio attraverso la pampa e si fonde gradualmente con lo scenario naturale. Come se fosse l’incarnazione stessa del paesaggio. Una fusione di un personaggio, un abito e un luogo.
El Affaire Miu Miu sarà presentato in anteprima alle “Giornate degli Autori” del Festival del Cinema di Venezia il 31 agosto 2024 alle 16:30 insieme alla proiezione del 27° episodio, “I Am the Beauty of Your Beauty, I Am the Fear of your Fear”, di Chui Mui Tan.
Il cortometraggio sarà poi disponibile sui canali digitali Miu Miu e su MUBI a livello globale dal 27 settembre.