HIGHLIGHTS
Purpose e Valori
Il Gruppo Prada dalle collezioni donna Primavera/Estate 2020 non utilizza più pellicce di animali nella realizzazione di nuovi prodotti.
In questo contesto, è opportuno precisare che il Gruppo continuerà a vendere pelle e prodotti derivati dal commercio delle carni (come ad esempio, pelle di pecora e pelle di vitello). Lo stock esistente continuerà ad essere oggetto di vendita fino ad esaurimento.
L’annuncio del Gruppo Prada è stato diffuso a maggio 2019 in collaborazione con la Fur Free Alliance (FFA), il network che riunisce più di 50 organizzazioni che si battono per la protezione degli animali in oltre 40 paesi, ed è frutto di un dialogo positivo intercorso tra il brand di lusso, i membri di FFA, LAV e The Humane Society of the United States.
“L’innovazione e la responsabilità sociale sono parte dei valori fondanti del Gruppo Prada. La decisione di sottoscrivere una politica fur-free, frutto di un dialogo costruttivo con Fur Free Alliance e, in particolare, con LAV e con The Humane Society of the United States, rappresenta un importante traguardo nell’ambito di questo nostro impegno. La ricerca e lo sviluppo di materiali alternativi consentirà all’azienda di esplorare nuove frontiere della creatività e di rispondere, allo stesso tempo, alla domanda di prodotti più responsabili”.
Miuccia Prada